Forwarded from Notizie da Asia Centrale e Caucaso
Iperborea scita
I ricercatori moderni si chiedono: "Dov'era la mitica Iperborea?".
Per capire, questo Paese non è del tutto, o meglio, non è affatto mitico. Si trova su molte antiche mappe europee nel nord dell'Eurasia e spesso con il nome di Iperborea scita.
Perché l'Iperborea è "scita"? Perché i geografi europei chiamavano Scythia il territorio della Russia fino al XVIII secolo, e l'Iperborea si trovava proprio nel suo nord.
Si scopre che l'Iperborea non è semplicemente un mito.
Carta dell'Asia 1596 del geografo italiano Giovanni Antonio Maggini.
I ricercatori moderni si chiedono: "Dov'era la mitica Iperborea?".
Per capire, questo Paese non è del tutto, o meglio, non è affatto mitico. Si trova su molte antiche mappe europee nel nord dell'Eurasia e spesso con il nome di Iperborea scita.
Perché l'Iperborea è "scita"? Perché i geografi europei chiamavano Scythia il territorio della Russia fino al XVIII secolo, e l'Iperborea si trovava proprio nel suo nord.
Si scopre che l'Iperborea non è semplicemente un mito.
Carta dell'Asia 1596 del geografo italiano Giovanni Antonio Maggini.
👍5🔥2
tgoop.com/rusdrev/1770
Create:
Last Update:
Last Update:
Iperborea scita
I ricercatori moderni si chiedono: "Dov'era la mitica Iperborea?".
Per capire, questo Paese non è del tutto, o meglio, non è affatto mitico. Si trova su molte antiche mappe europee nel nord dell'Eurasia e spesso con il nome di Iperborea scita.
Perché l'Iperborea è "scita"? Perché i geografi europei chiamavano Scythia il territorio della Russia fino al XVIII secolo, e l'Iperborea si trovava proprio nel suo nord.
Si scopre che l'Iperborea non è semplicemente un mito.
Carta dell'Asia 1596 del geografo italiano Giovanni Antonio Maggini.
I ricercatori moderni si chiedono: "Dov'era la mitica Iperborea?".
Per capire, questo Paese non è del tutto, o meglio, non è affatto mitico. Si trova su molte antiche mappe europee nel nord dell'Eurasia e spesso con il nome di Iperborea scita.
Perché l'Iperborea è "scita"? Perché i geografi europei chiamavano Scythia il territorio della Russia fino al XVIII secolo, e l'Iperborea si trovava proprio nel suo nord.
Si scopre che l'Iperborea non è semplicemente un mito.
Carta dell'Asia 1596 del geografo italiano Giovanni Antonio Maggini.
BY Русские древности


Share with your friend now:
tgoop.com/rusdrev/1770