Aleyda Solis (recente ospite alla Bologna Tech Week e al Search Marketing Connect) omaggia tutti i seguaci con la creazione del nuovo forum specializzato e dedicato al mondo della SEO.
Davvero una gran cosa sapere che da oggi esiste un forum internazionale dedicato alla SEO🔝.
https://chat.seofomo.co/
#seo #seoforum #seofomo #aleyda #aleydasolis
Davvero una gran cosa sapere che da oggi esiste un forum internazionale dedicato alla SEO🔝.
https://chat.seofomo.co/
#seo #seoforum #seofomo #aleyda #aleydasolis
Telegram
🇺🇦 Pistakkio SEO 🇺🇦
La presentazione di Aleyda Solis stamani al Search Marketing Connect da parte di Andrea Pernici.
#smc #smconnect #aleyda
#smc #smconnect #aleyda
Maxai.me, altra estensione browser con tutti i modelli integrati (Chat GPT, Bard, Claude nelle varie versioni)
Molto simile a monica.im di cui ho parlato nell'ultima puntata di robadaseo.com
Non l'ho testata (penso anche che non lo farò, perché ormai ogni giorno ne esce una nuova).
Quello che non mi piace di queste estensioni è che per sapere il pricing prima ti devi registrare e poi lo vieni a sapere.
#seotools #seoextension #aitools
Molto simile a monica.im di cui ho parlato nell'ultima puntata di robadaseo.com
Non l'ho testata (penso anche che non lo farò, perché ormai ogni giorno ne esce una nuova).
Quello che non mi piace di queste estensioni è che per sapere il pricing prima ti devi registrare e poi lo vieni a sapere.
#seotools #seoextension #aitools
MaxAI.me
MaxAI: Chat with any webpage. Read faster. Write better.
Summarize, search, explain, analyze, translate, write, and more. Save hours every day. Powered by o1, GPT-4o, Claude-3.5, and Gemini-1.5.
Mi ero perso questa notizia che ovviamente è la bomba, peraltro prevista, dell'apertura dello Store di Assistenti GPT da parte di OpenAI. Qui trovate le linee guida.
Ne parlo nella puntata podcast.
Ne parlo nella puntata podcast.
Il vero problema della AI è che rischia di diventare una supercazzola prematurata con scappellamento a destra (nel film "Amici miei" dicevano "a destra", ma se preferite mettete pure "a sinistra"). Ormai AI o IA è una parolina magica che si trova dappertutto.
Ci sono persone serie e ci sono i fanfaroni.
Sto liberando, leggasi mettendo a disposizione, i GPT Assistant che ho creato sulla SEO. Saranno liberi e disponibili per tutti.
Ma li pubblicherò qua dentro quando arriverò a 250 membri. Quindi il mio consiglio è quello di condividere questo canale con i vostri amici e colleghi 🙂
Ci sono persone serie e ci sono i fanfaroni.
Sto liberando, leggasi mettendo a disposizione, i GPT Assistant che ho creato sulla SEO. Saranno liberi e disponibili per tutti.
Ma li pubblicherò qua dentro quando arriverò a 250 membri. Quindi il mio consiglio è quello di condividere questo canale con i vostri amici e colleghi 🙂
Sto testando un servizio di link building olandese che funziona molto bene.
Vi condivido il classico link referral "Presenta un amico", ma devo dire che, dopo la registrazione, in 5 minuti nemmeno si creano backlink su siti targetizzati a pochi euro. Costano poco, tipo 20 euro su blog fino a 70 su Home Page, incluso l'articolo generato automaticamente, però ogni anno si rinnovano e tocca ripagare.
In pratica è come un SaaS, paghi il noleggio del link, non il link vita natural durante.
So che qui in Italia i link a scadenza sono poco considerati, siamo italiani e pensiamo sempre di essere più furbi degli altri. Ma se ci pensate, la cosa ha anche un suo perché e se vogliamo è anche più serio, perché da un anno a un altro i siti possono sparire, i links vanno in 404 e cala tutta la DA del dominio. Essendo un servizio, penso che questa sia una cosa sensata.
Ecco il link
https://mijn.backlinks.nl/?tip=d73c59460829a947e78e
#backlinks #linkbuilding
Vi condivido il classico link referral "Presenta un amico", ma devo dire che, dopo la registrazione, in 5 minuti nemmeno si creano backlink su siti targetizzati a pochi euro. Costano poco, tipo 20 euro su blog fino a 70 su Home Page, incluso l'articolo generato automaticamente, però ogni anno si rinnovano e tocca ripagare.
In pratica è come un SaaS, paghi il noleggio del link, non il link vita natural durante.
So che qui in Italia i link a scadenza sono poco considerati, siamo italiani e pensiamo sempre di essere più furbi degli altri. Ma se ci pensate, la cosa ha anche un suo perché e se vogliamo è anche più serio, perché da un anno a un altro i siti possono sparire, i links vanno in 404 e cala tutta la DA del dominio. Essendo un servizio, penso che questa sia una cosa sensata.
Ecco il link
https://mijn.backlinks.nl/?tip=d73c59460829a947e78e
#backlinks #linkbuilding
mijn.backlinks.nl
Backlinks.nl - Inloggen
VI posto qui il Moz Domain Authority Calculator gratuito a cura di The Hoth per fare i vostri esperimenti
#thehoth #moz #domainauthority #linkbuilding
#thehoth #moz #domainauthority #linkbuilding
Uno studio di cui parlo oggi nella puntata podcast robadaseo.com ci dice che l'introduzione di Google Search Generative Experience (SGE) nei risultati di ricerca potrebbe avere un impatto significativo sul traffico e il valore dei siti posizionati organicamente.
Google Search Generative Experience (SGE) avrà un impatto notevole sui risultati di ricerca organica, spostando in basso la prima posizione organica e influenzando il click-through rate e il traffico organico. Sarà una rivoluzione e allo stesso tempo occorre essere preparati al cambiamento.
Il contenuto generato da SGE può provenire da fonti diverse da quelle dei risultati organici e può essere influenzato dal tipo di SGE utilizzato.
I dati raccolti attraverso il metodo di ricerca includono calcoli sui pixel di spostamento verticale, percentuale di viewport e altre metriche per analizzare l'impatto di SGE sui risultati di ricerca.
Come ho scritto altre volte qui, c'è un tool che uso e che mi calcola l'altezza del viewport e non solo la posizione in SERP, che è ormai quasi un dato obsoleto.
L'analisi futura dovrebbe includere il monitoraggio delle tendenze nell'evoluzione di SGE e il suo impatto potenziale su diversi tipi di parole chiave e settori di mercato.
Lo studio dice quanto segue:
- Il 94% dei collegamenti di Google SGE è diverso dai risultati organici di ricerca.
- SGE si è presentato per l'86,8% delle parole chiave analizzate, mostrando circa 10 collegamenti per risposta, di cui solo quattro unici.
- SGE potrebbe ridurre significativamente il traffico organico ai siti web, ma offre un'opportunità a quelli che non raggiungono la top 10 dei risultati organici.
- Uno studio su 1.000 parole chiave commerciali ha rivelato che solo il 4,5% dei collegamenti generati corrisponde esattamente a un collegamento organico.
- SGE mostra in media 10 collegamenti, ma solo circa quattro unici.
- Il pulsante "Genera" di SGE è stato visualizzato per il 65,9% delle volte, più spesso della versione "Mostra altri".
#sge #google
Google Search Generative Experience (SGE) avrà un impatto notevole sui risultati di ricerca organica, spostando in basso la prima posizione organica e influenzando il click-through rate e il traffico organico. Sarà una rivoluzione e allo stesso tempo occorre essere preparati al cambiamento.
Il contenuto generato da SGE può provenire da fonti diverse da quelle dei risultati organici e può essere influenzato dal tipo di SGE utilizzato.
I dati raccolti attraverso il metodo di ricerca includono calcoli sui pixel di spostamento verticale, percentuale di viewport e altre metriche per analizzare l'impatto di SGE sui risultati di ricerca.
Come ho scritto altre volte qui, c'è un tool che uso e che mi calcola l'altezza del viewport e non solo la posizione in SERP, che è ormai quasi un dato obsoleto.
L'analisi futura dovrebbe includere il monitoraggio delle tendenze nell'evoluzione di SGE e il suo impatto potenziale su diversi tipi di parole chiave e settori di mercato.
Lo studio dice quanto segue:
- Il 94% dei collegamenti di Google SGE è diverso dai risultati organici di ricerca.
- SGE si è presentato per l'86,8% delle parole chiave analizzate, mostrando circa 10 collegamenti per risposta, di cui solo quattro unici.
- SGE potrebbe ridurre significativamente il traffico organico ai siti web, ma offre un'opportunità a quelli che non raggiungono la top 10 dei risultati organici.
- Uno studio su 1.000 parole chiave commerciali ha rivelato che solo il 4,5% dei collegamenti generati corrisponde esattamente a un collegamento organico.
- SGE mostra in media 10 collegamenti, ma solo circa quattro unici.
- Il pulsante "Genera" di SGE è stato visualizzato per il 65,9% delle volte, più spesso della versione "Mostra altri".
#sge #google
Intanto vi faccio vedere la capitalizzazione di Borsa di Microsoft dal 2009 a oggi, perché ricordo che tempo addietro qualcuno aveva data per morta Microsoft (fonte: Macrotrends)
Roba da SEO - Puntata 130 dell'8 gennaio 2024
In questa puntata si parla di:
- Arriva questa settimana il GPT Store di OpenAI e ovviamente sarà una rivoluzione. Ne parliamo.
- Uno studio pubblicato da Search Engine Land ci dice che il 94% dei risultati della SGE sono differenti da quelli della ricerca organica.
- Parliamo di cybersecurity. Che cosa sono gli Zero Click Exploit e perché dovresti sapere che cosa sono.
- I trends della AI per il 2024. Vediamo quali sono.
- Parliamo della causa che il NYT, New York Times sta intentando a OpenAI e del diritto d'autore.
Per ulteriori info, visitate il sito di Pistakkio Marketing
https://www.pistakkio.net/
E la relativa pagina del ns. podcast sul sito di Pistakkio
https://www.robadaseo.com/
Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
https://myvcards.link/pistakkio
🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
In questa puntata si parla di:
- Arriva questa settimana il GPT Store di OpenAI e ovviamente sarà una rivoluzione. Ne parliamo.
- Uno studio pubblicato da Search Engine Land ci dice che il 94% dei risultati della SGE sono differenti da quelli della ricerca organica.
- Parliamo di cybersecurity. Che cosa sono gli Zero Click Exploit e perché dovresti sapere che cosa sono.
- I trends della AI per il 2024. Vediamo quali sono.
- Parliamo della causa che il NYT, New York Times sta intentando a OpenAI e del diritto d'autore.
Per ulteriori info, visitate il sito di Pistakkio Marketing
https://www.pistakkio.net/
E la relativa pagina del ns. podcast sul sito di Pistakkio
https://www.robadaseo.com/
Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
https://myvcards.link/pistakkio
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Spreaker
Roba da SEO - Puntata 130 del 8 gennaio 2024
In questa puntata si parla di:
- Uno studio pubblicato da Search Engine Land ci dice che il 94% dei risultati della SGE sono differenti da quelli della ricerca organica.
https://searchengineland.com
- Uno studio pubblicato da Search Engine Land ci dice che il 94% dei risultati della SGE sono differenti da quelli della ricerca organica.
https://searchengineland.com
🇺🇦 Pistakkio SEO 🇺🇦 pinned «Ed ecco a voi il GPT Store Qui i GPTs di Pistakkio #gptstore #openai #chatgpt #gptassistant»
Vuoi bloccare la AI?
Vuoi fare in modo che ChatGPT e Bard non ti guardino "dentro alle mutande" del tuo sito?
Inserisci queste quattro righe nel tuo file robots.txt (senza le virgolette)
“User-agent: GPTBot
Disallow: /”
“User-agent: Google-Extended
Disallow: /”
Però poi domandati: perché lo fai? Fatti due domande. Ne ho parlato ieri nella puntata n. 130 di Roba da SEO.
Io non bloccherò la AI, nel podcast non ho dato risposte definitive, ho solo detto di riflettere bene e ti ho detto quali sono i pro e quali sono i contro.
Poi sta a te.
#ai #chatgpt #sge #bard #googlebard
Vuoi fare in modo che ChatGPT e Bard non ti guardino "dentro alle mutande" del tuo sito?
Inserisci queste quattro righe nel tuo file robots.txt (senza le virgolette)
“User-agent: GPTBot
Disallow: /”
“User-agent: Google-Extended
Disallow: /”
Però poi domandati: perché lo fai? Fatti due domande. Ne ho parlato ieri nella puntata n. 130 di Roba da SEO.
Io non bloccherò la AI, nel podcast non ho dato risposte definitive, ho solo detto di riflettere bene e ti ho detto quali sono i pro e quali sono i contro.
Poi sta a te.
#ai #chatgpt #sge #bard #googlebard
Spreaker
Roba da SEO - Puntata 130 del 8 gennaio 2024
In questa puntata si parla di:
- Uno studio pubblicato da Search Engine Land ci dice che il 94% dei risultati della SGE sono differenti da quelli della ricerca organica.
https://searchengineland.com
- Uno studio pubblicato da Search Engine Land ci dice che il 94% dei risultati della SGE sono differenti da quelli della ricerca organica.
https://searchengineland.com
Come farsi fottere col sorriso da Google 😁, fai l'opt-in per accettare in automatico tutte le raccomandazioni di Google? Oh, Yeah!
Ecco le mail che arrivano a tutti gli utenti di Google Ads. Sembra di vedere il lupo vestito di tutto punto in Cappuccetto Rosso.
#googleads
Ecco le mail che arrivano a tutti gli utenti di Google Ads. Sembra di vedere il lupo vestito di tutto punto in Cappuccetto Rosso.
#googleads
Roba da SEO - Puntata 131 del 12 gennaio 2024
In questa puntata si parla di:
- Google Ads soffre di carenze sul versante assistenza e gli advertisers fanno fatica ad avere risposte. Ne parliamo.
- Quali sono i dati che contano nel tuo profilo Local SEO di Google Business Profile.
- Parliamo della nuova versione 3.0 di Mango SEO, un AIO SEO Tool interessante, da testare.
- Breve corso di Online Reputation Management. La rimozione di contenuti negativi o illegali online. Come procedere.
Per ulteriori info, visitate il sito di Pistakkio Marketing
https://www.pistakkio.net/
E la relativa pagina del ns. podcast sul sito di Pistakkio
https://www.robadaseo.com/
Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
https://myvcards.link/pistakkio
🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
In questa puntata si parla di:
- Google Ads soffre di carenze sul versante assistenza e gli advertisers fanno fatica ad avere risposte. Ne parliamo.
- Quali sono i dati che contano nel tuo profilo Local SEO di Google Business Profile.
- Parliamo della nuova versione 3.0 di Mango SEO, un AIO SEO Tool interessante, da testare.
- Breve corso di Online Reputation Management. La rimozione di contenuti negativi o illegali online. Come procedere.
Per ulteriori info, visitate il sito di Pistakkio Marketing
https://www.pistakkio.net/
E la relativa pagina del ns. podcast sul sito di Pistakkio
https://www.robadaseo.com/
Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
https://myvcards.link/pistakkio
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Spreaker
Roba da SEO - Puntata 131 del 12 gennaio 2024
In questa puntata si parla di:
- Google Ads soffre di carenze sul versante assistenza e gli advertisers fanno fatica ad avere risposte. Ne parliamo.
https://searchengineland.com/google-ads-reps-custo
- Google Ads soffre di carenze sul versante assistenza e gli advertisers fanno fatica ad avere risposte. Ne parliamo.
https://searchengineland.com/google-ads-reps-custo
Tutti i link del supporto di Google per richiedere la rimozione di contenuti indesiderati o illeciti
Nella parte finale della puntata di ieri del podcast Roba da SEO ho parlato di un tema molto delicato, che riguarda l'Online Reputation Management (come richiedere la rimozione della classica recensione negativa su Google o su Tripadvisor), ma anche di contenuti che finiscono in rete in maniera truffaldina e fraudolenta.
Personal Identified Information aka PII (carta di credito, conti bancari, immagini o numeri di documenti di identificazione, dati che riguardano la salute, contatti personali, come indirizzi, numeri di telefono, email)
https://support.google.com/websearch/answer/9673730?hl=en
Exploitative Content (contenuti di siti che parlano di te con intento diffamatorio)
https://support.google.com/websearch/answer/9172218?hl=en
Fake Pornography
https://support.google.com/websearch/answer/9116649?hl=en
Diritto all'oblio (solo UE, non USA)
https://support.google.com/legal/answer/10769224?hl=en
Modulo per la richiesta di rimozione di dati personali
https://reportcontent.google.com/forms/rtbf
#pii #fakepornography #dirittoalloblio
Nella parte finale della puntata di ieri del podcast Roba da SEO ho parlato di un tema molto delicato, che riguarda l'Online Reputation Management (come richiedere la rimozione della classica recensione negativa su Google o su Tripadvisor), ma anche di contenuti che finiscono in rete in maniera truffaldina e fraudolenta.
Personal Identified Information aka PII (carta di credito, conti bancari, immagini o numeri di documenti di identificazione, dati che riguardano la salute, contatti personali, come indirizzi, numeri di telefono, email)
https://support.google.com/websearch/answer/9673730?hl=en
Exploitative Content (contenuti di siti che parlano di te con intento diffamatorio)
https://support.google.com/websearch/answer/9172218?hl=en
Fake Pornography
https://support.google.com/websearch/answer/9116649?hl=en
Diritto all'oblio (solo UE, non USA)
https://support.google.com/legal/answer/10769224?hl=en
Modulo per la richiesta di rimozione di dati personali
https://reportcontent.google.com/forms/rtbf
#pii #fakepornography #dirittoalloblio
Spreaker
Roba da SEO - Puntata 131 del 12 gennaio 2024
In questa puntata si parla di:
- Google Ads soffre di carenze sul versante assistenza e gli advertisers fanno fatica ad avere risposte. Ne parliamo.
https://searchengineland.com/google-ads-reps-custo
- Google Ads soffre di carenze sul versante assistenza e gli advertisers fanno fatica ad avere risposte. Ne parliamo.
https://searchengineland.com/google-ads-reps-custo