tgoop.com/pistakkioseo/1822
Last Update:
ChatGPT e la Privacy: le conversazioni condivise tramite link sono indicizzate e ricercabili sui motori di ricerca (non solo Google!)
Un aspetto sottovalutato riguarda l'indicizzazione delle conversazioni condivise su Google, che rende pubblicamente accessibili scambi di conversazioni con Chat GPT che spesso pensiamo siano privati. Questo fenomeno solleva importanti questioni sulla privacy e sulla sicurezza dei dati online.
Shared Links e Google Dorking
Quando gli utenti condividono le conversazioni generate da ChatGPT tramite link pubblici, queste possono essere facilmente trovate nei risultati di ricerca di Google. Utilizzando una tecnica nota come "Google dorking", chiunque può cercare specificatamente queste conversazioni digitando:
site:chatgpt.com/share + "keyword"
Questo metodo permette di individuare conversazioni che includono magari informazioni sensibili o dettagli aziendali interni.
Attualmente si stima che siano oltre 70.000 le conversazioni condivise di ChatGPT visibili pubblicamente sulla rete.
Spesso sono dialoghi innocui, ma ci sono anche discussioni che contengono potenziali rischi per la privacy se visualizzate da occhi indiscreti (cose mediche).
Il rischio più grande è che informazioni sensibili o proprietarie, che si pensava potessero rimanere tra pochi individui, diventino accessibili a chiunque abbia una connessione internet. Soprattutto le aziende devono prestare particolare attenzione a questa questione, poiché potrebbe significare che dettagli cruciali dei loro processi o prodotti possano diventare pubblicamente visibili. Quindi non sono solo "i cinesi" a mettere a rischio i nostri dati.
Per mitigare questi rischi, gli utenti dovrebbero evitare di utilizzare link pubblicamente condivisibili quando scambiano informazioni riservate o private. In alternativa, è auspicabile esplorare opzioni per limitare l'indicizzazione o controllare strettamente chi può visualizzare determinati contenuti.
È possibile prevenire l'indicizzazione delle conversazioni ChatGPT?
Attualmente, OpenAI non offre opzioni per impedire l'indicizzazione di link pubblicamente condivisi, quindi è importante usare cautela con ciò che si condivide.
Come posso proteggere le mie conversazioni?
Evita di usare link condivisibili pubblicamente per discussioni importanti. Utilizza canali di comunicazione sicuri che garantiscano la privacy.
Cos'è il Google dorking?
Il Google dorking è una tecnica di ricerca avanzata che utilizza operatori di ricerca speciali per trovare informazioni specifiche ed efficaci nei motori di ricerca.
L'aspetto della privacy nell'uso di ChatGPT è una questione di crescente importanza. Gli utenti devono essere consapevoli dei rischi associati alla condivisione di conversazioni. Bisogna optare per modelli di condivisione che garantiscano la sicurezza e la riservatezza dei dati, evitando così che informazioni private diventino di dominio pubblico. Questo è particolarmente cruciale per le aziende che gestiscono dati sensibili che possono esporle a rischi legali o competitivi.
E tu lo sapevi? Hai mai condiviso link con colleghi e amici, non pensando che questi potrebbero essere visti in tutto il mondo anche da persone che non ti conoscono?
Fonte: LinkedIn
BY 🇺🇦 Pistakkio SEO 🇺🇦
Share with your friend now:
tgoop.com/pistakkioseo/1822