PISTAKKIOSEO Telegram 1597
Promo BF24 anche per Netpeak Spider e Checker, fino al 13 dicembre 2024!!!

Inserisci il codice

BF2024

in sede di checkout e ricordati che io ricevo una piccola commissione, che non fa aumentare il prezzo per te, ma viene detratto dal guadagno del tool.

________________


Se pensi che al mondo esista solo Screaming Frog, sicuramente sei poco aggiornato e soprattutto non conosci le potenzialità di Netpeak.

- Tanto per cominciare, a me dare i soldi agli inglesi non è che piaccia molto come idea 😄. E Screaming Frog è inglese...
- Poi se un tool è ucraino 🇺🇦, sapete già come la penso (a proposito: 🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦), e Netpeak lo è. Anzi, lo sono, perché poi lo Spider e il Checker sono due prodotti diversi, anche se complementari. Lo Spider ti fa la scansione classica e ti dice le problematiche. Il Checker fa molto altro, ad es. fa scraping di siti, puoi praticamente monitorare qualsiasi cosa a partire dai prezzi del tuo e-commerce concorrente, fino a tirare giù le mail di una lista di siti e via andare 🙂. Sicuramente entrambi i tools hanno curve di apprendimento non semplici, diciamo non per neofiti, ma è anche vero che ormai ci sono in giro guide sulle RegEx o sugli XPath che possono essere utili, senza contare che semmai, nel dubbio, te ne vai su Chat GPT e gli chiedi di darti le sintassi giuste, per poter operare.

Netpeak Spider

Netpeak Spider è un potente strumento desktop per l'analisi SEO e l'audit tecnico dei siti web. Ecco le principali funzionalità e potenzialità per la SEO:

Analisi tecnica approfondita
Netpeak Spider esegue una scansione completa del sito web, analizzando oltre 100 parametri SEO e rilevando numerosi problemi tecnici come:

- Link rotti e immagini mancanti
- Contenuti duplicati (pagine, testi, tag title e meta description)
- Reindirizzamenti errati
- Errori nel file robots.txt
- Problemi di indicizzazione
- Tag meta mancanti o duplicati

Il tool classifica i problemi per gravità, facilitando la prioritizzazione degli interventi.

Analisi on-page SEO
Permette di controllare oltre 70 parametri SEO on-page fondamentali, tra cui:

- Titoli e meta description
- Struttura degli heading (H1-H6)
- Contenuto ALT delle immagini
- Densità delle keyword
- Lunghezza dei contenuti
- Tempi di caricamento delle pagine

Crawling avanzato
- Supporto per il rendering JavaScript
- Possibilità di crawlare più domini contemporaneamente
- Crawling selettivo di specifiche sezioni del sito
- Impostazioni personalizzabili per velocizzare la scansione

Strumenti integrati
- Calcolo del PageRank interno
- Generatore e validatore di sitemap XML
- Estrattore di dati strutturati
- Analisi del codice sorgente e degli header HTTP

Reportistica
- Report SEO dettagliati ed esportabili
- Report white label personalizzabili con logo aziendale
- Dashboard interattiva con visualizzazione grafica dei dati

Integrazione con altri strumenti
Si integra con Google Analytics, Search Console e altri servizi per arricchire l'analisi con dati di traffico, conversioni e posizionamento.

Web scraping
Permette di estrarre dati strutturati dai siti web utilizzando condizioni di ricerca avanzate.
In sintesi, Netpeak Spider offre funzionalità complete per eseguire audit SEO approfonditi, identificare problemi tecnici, analizzare la struttura dei siti e ottenere insights preziosi per ottimizzare il posizionamento organico

Netpeak Checker

Ecco le principali funzionalità e potenzialità per la SEO:

Analisi di massa

- Permette di analizzare centinaia o migliaia di URL contemporaneamente
- Supporta l'integrazione con oltre 25 servizi SEO per raccogliere dati su più di 450 parametri
- Consente di eseguire controlli di massa su cache e indicizzazione nei motori di ricerca
- Scraping SERP personalizzato
- Estrae dati dalle SERP di Google, Bing e Yahoo
- Permette di personalizzare la ricerca per tipo di snippet, lingua, geolocalizzazione, ecc.

[... continua ...]
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM



tgoop.com/pistakkioseo/1597
Create:
Last Update:

Promo BF24 anche per Netpeak Spider e Checker, fino al 13 dicembre 2024!!!

Inserisci il codice

BF2024

in sede di checkout e ricordati che io ricevo una piccola commissione, che non fa aumentare il prezzo per te, ma viene detratto dal guadagno del tool.

________________


Se pensi che al mondo esista solo Screaming Frog, sicuramente sei poco aggiornato e soprattutto non conosci le potenzialità di Netpeak.

- Tanto per cominciare, a me dare i soldi agli inglesi non è che piaccia molto come idea 😄. E Screaming Frog è inglese...
- Poi se un tool è ucraino 🇺🇦, sapete già come la penso (a proposito: 🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦), e Netpeak lo è. Anzi, lo sono, perché poi lo Spider e il Checker sono due prodotti diversi, anche se complementari. Lo Spider ti fa la scansione classica e ti dice le problematiche. Il Checker fa molto altro, ad es. fa scraping di siti, puoi praticamente monitorare qualsiasi cosa a partire dai prezzi del tuo e-commerce concorrente, fino a tirare giù le mail di una lista di siti e via andare 🙂. Sicuramente entrambi i tools hanno curve di apprendimento non semplici, diciamo non per neofiti, ma è anche vero che ormai ci sono in giro guide sulle RegEx o sugli XPath che possono essere utili, senza contare che semmai, nel dubbio, te ne vai su Chat GPT e gli chiedi di darti le sintassi giuste, per poter operare.

Netpeak Spider

Netpeak Spider è un potente strumento desktop per l'analisi SEO e l'audit tecnico dei siti web. Ecco le principali funzionalità e potenzialità per la SEO:

Analisi tecnica approfondita
Netpeak Spider esegue una scansione completa del sito web, analizzando oltre 100 parametri SEO e rilevando numerosi problemi tecnici come:

- Link rotti e immagini mancanti
- Contenuti duplicati (pagine, testi, tag title e meta description)
- Reindirizzamenti errati
- Errori nel file robots.txt
- Problemi di indicizzazione
- Tag meta mancanti o duplicati

Il tool classifica i problemi per gravità, facilitando la prioritizzazione degli interventi.

Analisi on-page SEO
Permette di controllare oltre 70 parametri SEO on-page fondamentali, tra cui:

- Titoli e meta description
- Struttura degli heading (H1-H6)
- Contenuto ALT delle immagini
- Densità delle keyword
- Lunghezza dei contenuti
- Tempi di caricamento delle pagine

Crawling avanzato
- Supporto per il rendering JavaScript
- Possibilità di crawlare più domini contemporaneamente
- Crawling selettivo di specifiche sezioni del sito
- Impostazioni personalizzabili per velocizzare la scansione

Strumenti integrati
- Calcolo del PageRank interno
- Generatore e validatore di sitemap XML
- Estrattore di dati strutturati
- Analisi del codice sorgente e degli header HTTP

Reportistica
- Report SEO dettagliati ed esportabili
- Report white label personalizzabili con logo aziendale
- Dashboard interattiva con visualizzazione grafica dei dati

Integrazione con altri strumenti
Si integra con Google Analytics, Search Console e altri servizi per arricchire l'analisi con dati di traffico, conversioni e posizionamento.

Web scraping
Permette di estrarre dati strutturati dai siti web utilizzando condizioni di ricerca avanzate.
In sintesi, Netpeak Spider offre funzionalità complete per eseguire audit SEO approfonditi, identificare problemi tecnici, analizzare la struttura dei siti e ottenere insights preziosi per ottimizzare il posizionamento organico

Netpeak Checker

Ecco le principali funzionalità e potenzialità per la SEO:

Analisi di massa

- Permette di analizzare centinaia o migliaia di URL contemporaneamente
- Supporta l'integrazione con oltre 25 servizi SEO per raccogliere dati su più di 450 parametri
- Consente di eseguire controlli di massa su cache e indicizzazione nei motori di ricerca
- Scraping SERP personalizzato
- Estrae dati dalle SERP di Google, Bing e Yahoo
- Permette di personalizzare la ricerca per tipo di snippet, lingua, geolocalizzazione, ecc.

[... continua ...]

BY 🇺🇦 Pistakkio SEO 🇺🇦


Share with your friend now:
tgoop.com/pistakkioseo/1597

View MORE
Open in Telegram


Telegram News

Date: |

Avoid compound hashtags that consist of several words. If you have a hashtag like #marketingnewsinusa, split it into smaller hashtags: “#marketing, #news, #usa. Among the requests, the Brazilian electoral Court wanted to know if they could obtain data on the origins of malicious content posted on the platform. According to the TSE, this would enable the authorities to track false content and identify the user responsible for publishing it in the first place. During the meeting with TSE Minister Edson Fachin, Perekopsky also mentioned the TSE channel on the platform as one of the firm's key success stories. Launched as part of the company's commitments to tackle the spread of fake news in Brazil, the verified channel has attracted more than 184,000 members in less than a month. So far, more than a dozen different members have contributed to the group, posting voice notes of themselves screaming, yelling, groaning, and wailing in various pitches and rhythms. Hashtags are a fast way to find the correct information on social media. To put your content out there, be sure to add hashtags to each post. We have two intelligent tips to give you:
from us


Telegram 🇺🇦 Pistakkio SEO 🇺🇦
FROM American