tgoop.com/pistakkioseo/1547
Last Update:
I dati sull'uso delle piattaforme CMS aggiornati ieri 26 settembre 2024 non lasciano dubbi: WordPress regna incontrastato con oltre il 62% dei siti basati su di esso
È incredibile eppure le chiacchiere stanno a zero.
WordPress ha ormai 20 anni di vita. Qualsiasi altro progetto sarebbe già morto e sepolto e non occorre tirare fuori il famoso "cimitero di Google" (che tra l'altro ha abbandonato proprio questa estate tutti i siti Google Sites e l'hosting, servendoci sul piatto d'argento l'ennesimo spreco di risorse di business, soldi, e anche proclami di marketing).
WordPress non solo è vivo e vegeto, ma prospera incontrastato e domina il mercato, pur con tutte le problematiche, talvolta nemmeno di poco conto, soprattutto legate alla sicurezza.
Nessuno riesce a scalfire il trono del leader, ma questo ha due motivazioni principali:
- la natura open source del progetto, che quindi usufruisce delle capacità e competenze di centinaia di migliaia di sviluppatori in tutto il mondo.
- l'innovazione continua, in pieno stile giapponese "Kaizen", laddove c'è confronto e le cose non vengono calate dal cielo sulla comunità di sviluppatori e utenti.
Vi tralascio altre considerazioni.
Non ultima quella che Matt Mullenweg, il fondatore di WordPress, che trovate qui su Telegram , è appassionato di musica jazz, che notoriamente fa bene allo spirito e calma e rilassa chi vi si avvicina. 🎺
E non è uno scherzo, tant'è vero che ogni versione di WordPress ha sempre un sottotitolo legato al jazz, l'ultima major release di inizio luglio 2024, la 6.6 è dedicata al grande direttore d'orchestra Tommy Dorsey.
Ascolta Tommy Dorsey su Spotify
#wordpress
BY 🇺🇦 Pistakkio SEO 🇺🇦

Share with your friend now:
tgoop.com/pistakkioseo/1547