Telegram Web
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il Covid è una ferita sanguinante perché non ci sono state scuse né giustizia: ha creato una società di complici di un delitto dove il reo è assente e il non-complice è escluso.
Questo schema ora si ripropone: chi non sposa la deriva bellicista dell’UE non ha diritto di parola.

Tratto da qui 👉 https://t.co/hu6M8ZBp7s
Scommetto che i signori di Bruxelles (quelli che annullarono le elezioni con Georgescu vincente e che dissero: “lo abbiamo fatto in Romania, se serve lo rifaremo in Germania”) faranno partire la propaganda mediatica anti Simion per affossarlo prima del secondo turno.
Forwarded from Giubbe Rosse
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Il Cardinale ungherese Erdö, punto di riferimento dei conservatori, smentisce le voci di accordi con l’ex Segretario di Stato vaticano Parolin, sul quale intanto aumentano le critiche.
Stoppate così le manovre per rompere il fronte non-liberal al Conclave.

Oggi su La Verità.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Germania - Il leader della CDU, Metz, non è riuscito a ottenere abbastanza voti in parlamento per essere eletto nuovo cancelliere. A silurarlo, “franchi tiratori”, dopo la firma dell’accordo di coalizione per il nuovo governo.

Chi di tradimento (del popolo) ferisce, di tradimento perisce.
Che si sia credenti o no è quasi un’intuizione connaturale all’uomo che l’elezione di un Papa sia qualcosa di sorprendente e unico, che difficilmente lascia indifferenti.
Il Vicario di Cristo ha una luce tutta sua.

#Conclave2025
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Fumata nera al termine della prima giornata del Conclave.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Ucraina - La pace chiesta dai “leader” UE (Macron in testa) non solo è irrealistica, poiché comporta che il vincitore - una Russia che è stata in questi anni mostrificata - ceda senza condizioni, ma è pure falsa: per loro “pace” è parola vuota.

È un sotterfugio per coltivare altri interessi.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Habemus Papam.

Dalla Cappella Sistina si alza una fumata bianca: la Chiesa ha un nuovo Pontefice.
Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV.

“La pace sia con voi” le sue prime parole.
Parleremo di guerra e di informazione.

Stasera 9 maggio a Trieste, talk su un tema di massima attualità.
Su Leone XIV le categorizzazioni che già girano non sono altro che le proiezioni di ciò che alcuni sperano o temono.

Ma il Papa è molto di più.
Potente prima omelia di LeoneXIV durante la Messa in Cappella Sistina.

Passaggi chiave:
1. “Anche oggi non sono pochi i contesti in cui la fede cristiana è ritenuta una cosa assurda, per persone deboli e poco intelligenti; contesti in cui ad essa si preferiscono altre sicurezze, come la tecnologia, il denaro, il successo, il potere, il piacere. Si tratta di ambienti in cui non è facile testimoniare e annunciare il Vangelo e dove chi crede è deriso, osteggiato, disprezzato, o al massimo sopportato e compatito. Eppure, proprio per questo, sono luoghi in cui urge la missione, perché la mancanza di fede porta spesso con sé drammi quali la perdita del senso della vita, l’oblio della misericordia, la violazione della dignità della persona nelle sue forme più drammatiche, la crisi della famiglia e tante altre ferite di cui la nostra società soffre e non poco.”
amarlo".

(1/3 continua…)
2. “Anche oggi non mancano poi i contesti in cui Gesù, pur apprezzato come uomo, è ridotto solamente a una specie di leader carismatico o di superuomo, e ciò non solo tra i non credenti, ma anche tra molti battezzati, che finiscono così col vivere, a questo livello, in un ateismo di fatto.”

3. “Un impegno irrinunciabile per chiunque nella Chiesa eserciti un ministero di autorità: sparire perché rimanga Cristo, farsi piccolo perché Lui sia conosciuto e glorificato, spendersi fino in fondo perché a nessuno manchi l’opportunità di conoscerlo e amarlo".

(3/3)
“Il Santo Padre desidera riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunque nomina o conferma definitiva.”

Comunicato della Santa Sede sulla conferma provvisoria degli incarichi nella Curia Romana da parte di Papa Leone XIV.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Papa Leone XIV spiega ai cardinali la scelta del nome: “Papa Leone XIII con la storica Enciclica Rerum novarum, affrontò la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale. Oggi la Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale per rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale, che comportano nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro.”
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il futuro Papa Leone XIV sulla sacra liturgia (Sinodo dei Vescovi 2012):

“La Chiesa deve resistere alla tentazione di credere che può competere con i mass media trasformando la sacra liturgia in uno spettacolo. I Padri della Chiesa come Tertulliano ci ricordano che la nostra specifica missione è introdurre le persone alla natura del mistero come un antidoto allo spettacolo.
Di conseguenza, l’evangelizzazione nel mondo moderno deve trovare i mezzi appropriati per reindirizzare l’attenzione pubblica dallo spettacolo al mistero.”
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Papa Leone XIV ha guidato il Regina Coeli e cantato l’antifona mariana in latino.

Dopo l’appello: “mai più la guerra!”
- ha chiesto pace "giusta e duratura" in Ucraina
- ha invocato il cessate il fuoco a Gaza e che “si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi”
- ha auspicato un “accordo durevole” fra India e Pakistan
2025/05/12 03:28:42
Back to Top
HTML Embed Code: