Telegram Web
“Un magistero che si capirà col tempo, fatto più di gesti che di testi.”

Lo storico della Chiesa don Roberto Regoli sull’eredità di Papa Francesco: “la sua riforma della Curia resta un cantiere aperto. Ha spinto per la sinodalità ma senza dare certezze su come realizzarla.”
Sui temi morali “dava un approccio pastorale ma richiamando i contenuti” del catechismo. “Bisogna vedere nelle prassi periferiche quello che accadeva…”

Oggi su La Verità
Forwarded from Byoblu
ADDIO A BERGOGLIO - LUCI E OMBRE DEL PONTIFICATO - Che idea ti sei fatto?


Un Papa ti cambia la vita. Un Papa di un tipo o di un altro cambia la storia. Cosa è stato il pontificato di Bergoglio e cosa accade adesso? "Che idea ti sei fatto?" non è il conclave, non è una messa cantata e non è un tribunale.  Vuole essere uno spazio di confronto. Gli ospiti di oggi sono Elisabetta Burba (dir. rivista Krisis), Martina Pastorelli (giornalista e scrittrice), Maurizio de Marinis (giornalista) e Massimo Viglione (storico e saggista).

➡️ https://www.byoblu.com/2025/04/22/addio-a-bergoglio-luci-e-ombre-del-pontificato-che-idea-ti-sei-fatto/
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Di Papa Francesco piegavano le parole, citandolo solo se parlava di migranti e lgbtq. Ma quando diceva che abortire era affittare un sicario, che il gender è uno sbaglio della mente umana o che la famiglia è sotto attacco, diventava scomodo e spariva dai giornaloni. Il pensiero progressista ha trasformato la “Laudato Sii” in manifesto ecologista, e sull’omosessualità usava la frase “chi sono io per giudicare” in modo parziale per cambiarne il senso.

Tratto da qui 👉 https://www.byoblu.com/2025/04/22/addio-a-bergoglio-luci-e-ombre-del-pontificato-che-idea-ti-sei-fatto/
“Ha fatto danni e seminato dubbi: il Papa che verrà dovrà rimediare.”

Il teologo don Nicola Bux sull’operato di Papa Francesco: “Fiducia Supplicans insulta l’intelligenza, Laudato Sii esalta l’ambientalismo neo malthusiano, Amoris Laetitia contraddice la dottrina.”

Oggi su La Verità
È lo Spirito Santo che elegge il Papa? Ecco come rispose Ratzinger (1997):

“Non direi così, nel senso che sia lo Spirito Santo a sceglierlo. Direi che lo Spirito Santo non prende esattamente il controllo della questione, ma piuttosto da quel buon educatore che è, ci lascia molto spazio, molta libertà, senza pienamente abbandonarci. Così che il ruolo dello Spirito dovrebbe essere inteso in un senso molto più elastico, non che egli detti il candidato per il quale uno debba votare. Probabilmente l’unica sicurezza che egli offre è che la cosa non possa essere totalmente rovinata. Ci sono troppi esempi di Papi che evidentemente lo Spirito Santo non avrebbe scelto.”
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il piccolo (in tutti i sensi) Macron che s’infila pur di apparire, l’attore Zelenskyy, mal vestito, ormai stucchevole e un incontro inappropriato vista la sede e la circostanza.

(video dal funerale di Papa Francesco)
Un Papa ci lascia un nuovo Papa arriva, ma nessuno di loro riesce a esaurire la ricchezza del papato, che è molto più di ognuno dei Papi che l’ha vissuto.
É il “mistero” della vocazione di Pietro Vicario di Gesù Cristo.

Un’eccedenza che dà speranza.
Nel suo panegirico von der Leyen “dimentica” che Papa Francesco era anche uomo di pace.
Che condannò la corsa al riarmo e il commercio delle armi che fiorisce mentre distrugge i popoli; che la guerra è sacrilegio e bisogna smettere dialimentarla.

L’opposto di ciò che fa questa UE.
Il presidente Macron sarebbe in contatto con alcuni cardinali francesi “per sbarrare la strada alla candidatura di Robert Sarah”.
Il papabile guineano “incarna una fedeltà senza compromessi all'insegnamento tradizionale della Chiesa, che disturba ambienti influenti, sia ecclesiastici che politici.”

👉 https://tribunechretienne.com/le-president-macron-veut-il-barrer-la-route-de-la-papaute-au-cardinal-sarah/
Maneggi di Macron sui cardinali per condizionare l’elezione del prossimo Papa sarebbero gravissimi.
Giovanni Paolo II, nella costituzione “Universi Dominici Gregis”, scrisse in proposito queste parole molto chiare:

👉 https://www.vatican.va/content/john-paul-ii/it/apost_constitutions/documents/hf_jp-ii_apc_22021996_universi-dominici-gregis.html
https://t.co/3lWOChu2CC

Se comandano i tecnocrati che fanno gli interessi dei mercati e la logica dell’impresa pervade lo Stato è chiaro che i salari restano bassi. Mattarella aiuti a ristabilire il primato dell’umano sull’economico: prima l’uomo, poi l’economia.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
“Indietro non si torna” è il mantra sul prossimo Papa. Una visione riduttiva poiché il futuro Pontefice non sarà il successore di Francesco ma di Pietro!

Intanto il Macron che briga per influenzare i cardinali francesi è lo stesso che volle l’Ultima Cena blasfema alle Olimpiadi e l’aborto in Costituzione.

A Radio Radio.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il Vice Capo di Gabinetto della Casa Bianca annuncia l’abolizione della teoria critica della razza dalle scuole federali: ai ragazzi insegneremo ad amare l’America, ad essere patriottici.
Una nazione non può insegnare ai suoi figli ad odiare il proprio Paese.

#LezioniAmericane1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
È abuso di minori cambiare il genere di un bambino trattando a scuola i maschi come femmine e viceversa. Ed è una grave violazione del diritto dei genitori.
I nostri ospedali non potranno usare soldi pubblici per operare castrazioni chimiche, mutilazioni sessuali, trattamenti sterilizzanti nei bambini: sono atti barbari che violano ogni etica medica e li danneggiano a vita.

Così il Vice Capo di Gabinetto della Casa Bianca.

#LezioniAmericane2
Oramai il termine “democrazia” è un contenuto vuoto al servizio dell’ideologia per estinguerne il potenziale positivo.

É una clava da usare contro il popolo (ex)sovrano per contraffarne la volontà.
In Romania voto controllato, in Francia LePen stoppata, in Germania AFD sabotata, Slovacchia e Ungheria sempre ricattate: il disegno (eversivo) di Bruxelles (e di chi le da gli ordini) è chiaro: chi non riga dritto paga.

Italia risparmiata, ma a che prezzo e fino a quando?
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Partiti e sindacati non sono più corpi sociali vivi ma mere forme: il Parlamento ratifica decisioni dettate da un’agenda che supera gli Stati.
Il costituzionalista Carlo Iannello: ecco la post-democrazia.
Così viene anche meno la libertà, che senza tessuto solidaristico diventa il dovere di assoggettarsi al mercato.

Tratto da qui 👉 https://www.martinapastorelli.it/2025/04/integrali/a-colloquio-con-carlo-iannello/
2025/05/22 04:25:17
Back to Top
HTML Embed Code: