LABUONANOVELLA Telegram 11434
"Simone, mi ami?"
 
 
 
Se ci soffermiamo a pensare alla nostra vita, certamente possiamo riconoscere che ci sono molte dinamiche che si ripetono. Ma non sono quelle ordinarie. Tante volte la vita ci ha interpellati chiedendoci di scegliere o di reagire in alcune situazioni e noi abbiamo risposto per anni sempre nello stesso modo. E sembrava andar bene. Ma poi con il tempo e la maturità quando la vita ha continuato a riproporci dinamiche simili, forse abbiamo capito che era giunto il momento di cambiare, di dover reagire in modo diverso e non più come sempre. Nelle tre volte in cui Gesù interpella Pietro con la stessa domanda si nasconde proprio la pedagogia di Dio. Ti interpella e accoglie la tua risposta, anche se non è la migliore. Attende e poi torna di nuovo ad interpellarti. Anche se non sei ancora maturo tuttavia non disprezza il tuo modo di reagire. Ma poi torna ancora. Non a caso, o per recidività. Perchè il tuo futuro, la tua missione nel mondo, la tua stessa salvezza, passano proprio dalla risposta che dai a quella domanda con cui Dio ti interpella. Ed hai bisogno di tempo per maturare la tua risposta, affinchè sia la più idonea possibile a quanto il Signore ti chiede. Tutte le volte che rivivi una dinamica chiediti: ma è proprio questa la risposta che il Signore si attende da me?

dVincenzo

🖋 Cosa pensi di questo commento al Vangelo? Fammelo sapere nei commenti

📖 NUTRI LA TUA FEDE 👇🏼
https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri



tgoop.com/labuonanovella/11434
Create:
Last Update:

"Simone, mi ami?"
 
 
 
Se ci soffermiamo a pensare alla nostra vita, certamente possiamo riconoscere che ci sono molte dinamiche che si ripetono. Ma non sono quelle ordinarie. Tante volte la vita ci ha interpellati chiedendoci di scegliere o di reagire in alcune situazioni e noi abbiamo risposto per anni sempre nello stesso modo. E sembrava andar bene. Ma poi con il tempo e la maturità quando la vita ha continuato a riproporci dinamiche simili, forse abbiamo capito che era giunto il momento di cambiare, di dover reagire in modo diverso e non più come sempre. Nelle tre volte in cui Gesù interpella Pietro con la stessa domanda si nasconde proprio la pedagogia di Dio. Ti interpella e accoglie la tua risposta, anche se non è la migliore. Attende e poi torna di nuovo ad interpellarti. Anche se non sei ancora maturo tuttavia non disprezza il tuo modo di reagire. Ma poi torna ancora. Non a caso, o per recidività. Perchè il tuo futuro, la tua missione nel mondo, la tua stessa salvezza, passano proprio dalla risposta che dai a quella domanda con cui Dio ti interpella. Ed hai bisogno di tempo per maturare la tua risposta, affinchè sia la più idonea possibile a quanto il Signore ti chiede. Tutte le volte che rivivi una dinamica chiediti: ma è proprio questa la risposta che il Signore si attende da me?

dVincenzo

🖋 Cosa pensi di questo commento al Vangelo? Fammelo sapere nei commenti

📖 NUTRI LA TUA FEDE 👇🏼
https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri

BY La Buona Novella - Commento al Vangelo quotidiano| Chiesa | Parola di Dio e vita | Annuncio | Giovani


Share with your friend now:
tgoop.com/labuonanovella/11434

View MORE
Open in Telegram


Telegram News

Date: |

How to create a business channel on Telegram? (Tutorial) According to media reports, the privacy watchdog was considering “blacklisting” some online platforms that have repeatedly posted doxxing information, with sources saying most messages were shared on Telegram. bank east asia october 20 kowloon Concise 2How to set up a Telegram channel? (A step-by-step tutorial)
from us


Telegram La Buona Novella - Commento al Vangelo quotidiano| Chiesa | Parola di Dio e vita | Annuncio | Giovani
FROM American