tgoop.com/CICAP/10257
Last Update:
Tra queste per esempio la riflessologia facciale (che, secondo quanto riportato nel documento di Regione, permetterebbe di “riprogrammare” gli organi interni); le “tecniche suono-vibrazionali olistiche” (che permetterebbero di “ascoltare profondamente il livello energetico vibrazionale della persona” e di condurre “percorsi di armonizzazione e ri-energizzazione”); il “tuina” (che aiuterebbe ad “armonizzare e incrementare la funzionalità dei macrosistemi organici di regolazione e rigenerazione riconosciuti dalla tradizione cinese”); la radiestesia (che da un’analisi del “campo delle energie sottili” potrebbe “individuare squilibri” di tipo fisico o raccogliere informazioni utili sulle “situazioni di vita e/o lavorative”).
Per ognuna di queste discipline, il catalogo formativo prevede corsi di formazione tenuti da privati. Condividiamo l’obiettivo di Regione Lombardia di “garantire agli utenti una qualificata offerta delle prestazioni e dei servizi che ne derivano”, per questo non comprendiamo il motivo di valorizzare attività commerciali prive di un’adeguata base scientifica.
L'introduzione del documento, firmata dall'assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, Simona Tironi, chiarisce inequivocabilmente la posizione dell'ente a sostegno delle suddette discipline.
Il CICAP ha scritto una lettera aperta rivolta all’Assesora Simona Tironi per chiederle di valutare l’opportunità che Regione Lombardia continui a sostenere il Comitato in oggetto, promuovendo così un settore commerciale privo di basi scientifiche a discapito della chiarezza dovuta ai cittadini.
➡️Leggi la lettera aperta e condividi!
🔗 @CICAP
BY CICAP
Share with your friend now:
tgoop.com/CICAP/10257