Notice: file_put_contents(): Write of 12969 bytes failed with errno=28 No space left on device in /var/www/tgoop/post.php on line 50

Warning: file_put_contents(): Only 4096 of 17065 bytes written, possibly out of free disk space in /var/www/tgoop/post.php on line 50
CICAP@CICAP P.10257
CICAP Telegram 10257
Tra queste per esempio la riflessologia facciale (che, secondo quanto riportato nel documento di Regione, permetterebbe di “riprogrammare” gli organi interni); le “tecniche suono-vibrazionali olistiche” (che permetterebbero di “ascoltare profondamente il livello energetico vibrazionale della persona” e di condurre “percorsi di armonizzazione e ri-energizzazione”); il “tuina” (che aiuterebbe ad “armonizzare e incrementare la funzionalità dei macrosistemi organici di regolazione e rigenerazione riconosciuti dalla tradizione cinese”); la radiestesia (che da un’analisi del “campo delle energie sottili” potrebbe “individuare squilibri” di tipo fisico o raccogliere informazioni utili sulle “situazioni di vita e/o lavorative”).

Per ognuna di queste discipline, il catalogo formativo prevede corsi di formazione tenuti da privati. Condividiamo l’obiettivo di Regione Lombardia di “garantire agli utenti una qualificata offerta delle prestazioni e dei servizi che ne derivano”, per questo non comprendiamo il motivo di valorizzare attività commerciali prive di un’adeguata base scientifica.

L'introduzione del documento, firmata dall'assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, Simona Tironi, chiarisce inequivocabilmente la posizione dell'ente a sostegno delle suddette discipline.

Il CICAP ha scritto una lettera aperta rivolta all’Assesora Simona Tironi per chiederle di valutare l’opportunità che Regione Lombardia continui a sostenere il Comitato in oggetto, promuovendo così un settore commerciale privo di basi scientifiche a discapito della chiarezza dovuta ai cittadini.

➡️Leggi la lettera aperta e condividi!

🔗 @CICAP
👏15👍1🔥1



tgoop.com/CICAP/10257
Create:
Last Update:

Tra queste per esempio la riflessologia facciale (che, secondo quanto riportato nel documento di Regione, permetterebbe di “riprogrammare” gli organi interni); le “tecniche suono-vibrazionali olistiche” (che permetterebbero di “ascoltare profondamente il livello energetico vibrazionale della persona” e di condurre “percorsi di armonizzazione e ri-energizzazione”); il “tuina” (che aiuterebbe ad “armonizzare e incrementare la funzionalità dei macrosistemi organici di regolazione e rigenerazione riconosciuti dalla tradizione cinese”); la radiestesia (che da un’analisi del “campo delle energie sottili” potrebbe “individuare squilibri” di tipo fisico o raccogliere informazioni utili sulle “situazioni di vita e/o lavorative”).

Per ognuna di queste discipline, il catalogo formativo prevede corsi di formazione tenuti da privati. Condividiamo l’obiettivo di Regione Lombardia di “garantire agli utenti una qualificata offerta delle prestazioni e dei servizi che ne derivano”, per questo non comprendiamo il motivo di valorizzare attività commerciali prive di un’adeguata base scientifica.

L'introduzione del documento, firmata dall'assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, Simona Tironi, chiarisce inequivocabilmente la posizione dell'ente a sostegno delle suddette discipline.

Il CICAP ha scritto una lettera aperta rivolta all’Assesora Simona Tironi per chiederle di valutare l’opportunità che Regione Lombardia continui a sostenere il Comitato in oggetto, promuovendo così un settore commerciale privo di basi scientifiche a discapito della chiarezza dovuta ai cittadini.

➡️Leggi la lettera aperta e condividi!

🔗 @CICAP

BY CICAP


Share with your friend now:
tgoop.com/CICAP/10257

View MORE
Open in Telegram


Telegram News

Date: |

Telegram Android app: Open the chats list, click the menu icon and select “New Channel.” Content is editable within two days of publishing Administrators Earlier, crypto enthusiasts had created a self-described “meme app” dubbed “gm” app wherein users would greet each other with “gm” or “good morning” messages. However, in September 2021, the gm app was down after a hacker reportedly gained access to the user data.
from us


Telegram CICAP
FROM American