Marie-Haynes ha condiviso un GPT utilissimo per vedere se il tuo sito ha perso ranking durante un Google Core Algo update (ci siamo nel mezzo, ne parlo nella prossima puntata di robadaseo.com!)
Basta esportare i dati da GSC e darli in pasto al GPT.
- Accedi a Google Search Console.
- Vai alla sezione “Risultati di ricerca”.
- Modifica l'intervallo di date per confrontare due periodi (idealmente 2-4 settimane prima e dopo un aggiornamento di Google). Per semplificare questa operazione è possibile utilizzare un'estensione di Chrome come Easy Custom Comparison.
- Esporta i dati come CSV.
- Assicurati che il CSV sia quello etichettato come “query”.
- Carica il file CSV dentro al GPT.
Una volta caricato, il GPT elaborerà i dati e genererà un grafico che mostrerà visivamente quali parole chiave sono migliorate, diminuite o sono calate dopo l'aggiornamento!
Marie Haynes fa parte della mia lista Top SEO Women su Bsky
#gsc #gpt #gptassistant #chatgpt #topseowomen
Basta esportare i dati da GSC e darli in pasto al GPT.
- Accedi a Google Search Console.
- Vai alla sezione “Risultati di ricerca”.
- Modifica l'intervallo di date per confrontare due periodi (idealmente 2-4 settimane prima e dopo un aggiornamento di Google). Per semplificare questa operazione è possibile utilizzare un'estensione di Chrome come Easy Custom Comparison.
- Esporta i dati come CSV.
- Assicurati che il CSV sia quello etichettato come “query”.
- Carica il file CSV dentro al GPT.
Una volta caricato, il GPT elaborerà i dati e genererà un grafico che mostrerà visivamente quali parole chiave sono migliorate, diminuite o sono calate dopo l'aggiornamento!
Marie Haynes fa parte della mia lista Top SEO Women su Bsky
#gsc #gpt #gptassistant #chatgpt #topseowomen
ChatGPT
ChatGPT - GSC Keyword Ranking Changes Scatter Plot
Export comparison data from GSC to get a scatter plot of keyword rankings before and after an update.
Disponibile la Deep Research di Gemini 2.0. Da quello che mi sembra di capire è disponibile anche sugli account gratuiti.
Era già tanta roba la 1.5, la 2.0 la proverò e poi ne parlerò qui.
#deepresearch #gemini
Era già tanta roba la 1.5, la 2.0 la proverò e poi ne parlerò qui.
#deepresearch #gemini
🤖 OpenAI lancia il modello o1-pro: un salto nel futuro dell'AI!
📈 Con capacità avanzate come ragionamento logico, analisi scientifica e supporto per immagini, o1-pro ridefinisce i confini dell'intelligenza artificiale.
🔍 Ideale per compiti complessi (math, coding, data science), offre una finestra di contesto ampliata a 200K token e tracciamento in tempo reale delle query.
💰 Tuttavia, il costo elevato rende necessario valutare con attenzione l’investimento: o1-pro è pensato per usi altamente specializzati e non per tutti i budget. Come vedete dallo screen il costo sembra piuttosto gestibile solo dalle grandi organizzazioni.
#AI #chatgpt #OpenAI
📈 Con capacità avanzate come ragionamento logico, analisi scientifica e supporto per immagini, o1-pro ridefinisce i confini dell'intelligenza artificiale.
🔍 Ideale per compiti complessi (math, coding, data science), offre una finestra di contesto ampliata a 200K token e tracciamento in tempo reale delle query.
💰 Tuttavia, il costo elevato rende necessario valutare con attenzione l’investimento: o1-pro è pensato per usi altamente specializzati e non per tutti i budget. Come vedete dallo screen il costo sembra piuttosto gestibile solo dalle grandi organizzazioni.
#AI #chatgpt #OpenAI
Su ChatGPT ho creato Pistakkio Agent, l'assistente che risponde alle domande e ai dubbi dei miei clienti (e non solo).
#chatgpt #pistakkio #aiagent
#chatgpt #pistakkio #aiagent
ChatGPT
ChatGPT - Pistakkio Agent
Sono l'agente GPT di Pistakkio, agenzia SEO nell'area metropolitana di Firenze. Rispondo a tutti i dubbi dei clienti.
Condividi i tuoi video di lavoro con Visla
Funziona molto bene, sia per condividere video con colleghi, clienti, lead, e anche amici😊
Il classico tool che ti permette di registrare lo schermo con la traccia del mouse e il tondino con la tua faccia mentre spieghi le cose.
Per chi di lavoro ha la necessità di spiegare cose a colleghi o condividere report e idee è indispensabile.
Poi che tu usi Loom o Visla è lo stesso. Solo che Visla permette di fare anche altre cose in più. Ad es. i video di sequenza, ad es. in caso di installazione di software.
Il classico video, step by step, apri qua, clicca qua, vai di là e procedi.
Loom è ottimo, ma lo vedo più per addetti marketing "generici", passatemi il termine.
Visla invece è più per addetti sviluppatori, gente tecnica che non ha bisogno di orpelli, né di filtri, ma solo di tanta sostanza.
C'è anche un ottimo editor di video, in più Stickers e altre cose carine.
Anche l'app desktop funziona molto bene.
Io ho usato per due anni la versione gratuita, senza la necessità di dover upgradare. Poi ho deciso di prendere la versione a pagamento, perché ci sono ovviamente alcune funzionalità in più che fanno comodo, ad es. adesso si può clonare la voce e usarla nei video didattici.
#visla
Funziona molto bene, sia per condividere video con colleghi, clienti, lead, e anche amici
Il classico tool che ti permette di registrare lo schermo con la traccia del mouse e il tondino con la tua faccia mentre spieghi le cose.
Per chi di lavoro ha la necessità di spiegare cose a colleghi o condividere report e idee è indispensabile.
Poi che tu usi Loom o Visla è lo stesso. Solo che Visla permette di fare anche altre cose in più. Ad es. i video di sequenza, ad es. in caso di installazione di software.
Il classico video, step by step, apri qua, clicca qua, vai di là e procedi.
Loom è ottimo, ma lo vedo più per addetti marketing "generici", passatemi il termine.
Visla invece è più per addetti sviluppatori, gente tecnica che non ha bisogno di orpelli, né di filtri, ma solo di tanta sostanza.
C'è anche un ottimo editor di video, in più Stickers e altre cose carine.
Anche l'app desktop funziona molto bene.
Io ho usato per due anni la versione gratuita, senza la necessità di dover upgradare. Poi ho deciso di prendere la versione a pagamento, perché ci sono ovviamente alcune funzionalità in più che fanno comodo, ad es. adesso si può clonare la voce e usarla nei video didattici.
#visla
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Si è concluso oggi al livello mondiale il Google Core Algo Update March 2025 iniziato il 13 marzo scorso (due settimane esatte, come preventivato), che come di consueto, da anni, prende il nome semplice del mese e dell'anno di rollout (a testimoniare il carattere routinario dell'aggiornamento).
Sono stati pochi i siti che hanno avuto scossoni, ma quelli che li hanno subiti, hanno avuto delle botte tremende, con penalizzazioni massive e pesanti.
A testimonianza che ormai Google si accanisce con chi fa il furbetto del quartierino.
Sempre più appare chiaro che Google prende di mira chi pensa di farla franca.
Non era scontato che il rollout durasse esattamente 14 giorni come da annuncio iniziale, perché talvolta il rollout subiva ritardi a seconda dei paesi.
Qui uno storico degli aggiornamenti, vera guida di tutti i Google Core Algo Updates.
#google #googlecorealgoupdate #googlecorealgoupdates
Sono stati pochi i siti che hanno avuto scossoni, ma quelli che li hanno subiti, hanno avuto delle botte tremende, con penalizzazioni massive e pesanti.
A testimonianza che ormai Google si accanisce con chi fa il furbetto del quartierino.
Sempre più appare chiaro che Google prende di mira chi pensa di farla franca.
Non era scontato che il rollout durasse esattamente 14 giorni come da annuncio iniziale, perché talvolta il rollout subiva ritardi a seconda dei paesi.
Qui uno storico degli aggiornamenti, vera guida di tutti i Google Core Algo Updates.
#google #googlecorealgoupdate #googlecorealgoupdates
Search Engine Journal
Google Algorithm Updates & Changes: A Complete History
Learn about the biggest and most important Google search algorithm launches, updates, and refreshes of all time – from 2003 to today.
I migliori URL Shortener sul mercato? Eccoli. A cura di @toolperstartup
Il migliore per me? TinyUrl, sicuramente sano ed economico.😄
#urlshortener
Il migliore per me? TinyUrl, sicuramente sano ed economico.
#urlshortener
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Substack
I migliori URL shortener del 2025
Dopo che Bitly ha cambiato le condizioni del piano gratuito
Ciao, vi segnalo questo ottimo connettore in automazione che vi permetterà di fare un sacco di cose:
- postare su Twitter o quello che ne resta 😀
- postare su Telegram (questo post è stato creato da qui!)
- creare un evento per il vostro Calendario di Google
- comandare le luci con Hue, Alexa o altro (a patto che sia dentro al vostro account di IFTTT connesso)
- postare un articolo in un blog connesso
- postare una notizia su un Gruppo privato di Telegram o WhatsApp
Segui il link qua sotto e sbizzarrisciti!
⬇️⬇️⬇️
https://ift.tt/ewoWM8A
#ifttt #chatgpt
- postare su Twitter o quello che ne resta 😀
- postare su Telegram (questo post è stato creato da qui!)
- creare un evento per il vostro Calendario di Google
- comandare le luci con Hue, Alexa o altro (a patto che sia dentro al vostro account di IFTTT connesso)
- postare un articolo in un blog connesso
- postare una notizia su un Gruppo privato di Telegram o WhatsApp
Segui il link qua sotto e sbizzarrisciti!
⬇️⬇️⬇️
https://ift.tt/ewoWM8A
#ifttt #chatgpt
ChatGPT
ChatGPT - IFTTT Automation Assistant
Execute IFTTT actions. Increase your efficiency with integrations for home and business.
Tra i GPT Assistant su Chat GPT c'è un po' di tutto.
Ci sono tante ciofeche, direi un buon 60% di persone o team che mettono dentro roba o per fare biecamente lead in base alla teoria della "pesca a strascico", o perché nei loro paesi "emergenti", ancora si viaggia con le link farm (senza fare nomi, ovvio!).
Poi c'è chi fa qualità. Nel mio piccolo, lo sapete, io cerco di fare del mio meglio, lontano dalle conventions e dai riflettori, ma tutti i miei GPT funzionano bene, magari non faranno sfracelli, ma fanno quello che devono fare. Li trovate qui e sono tutti pubblici. Provateli e recensiteli. Senza clamore, senza trionfalismi.
Poi ci sono i GPT come quello che ho postato stamani, che è fantastico. Ovvio, proviene da IFTTT, quindi non stiamo parlando di bruscolini, ma se hai l'account a pagamento di IFTTT e l'account a pagamento di Chat GPT, ci puoi fare veramente di tutto e di più (e io ci sto lavorando).
Detto questo, vi propongo questo altro Assistente GPT. Lo sto usando per pianificare le scalette delle mie puntate podcast di robadaseo.com.
L'autore è norvegese, ma è veramente un grande. Non so chi sia, ma è un grande.
https://chatgpt.com/g/g-NhGb9WEM9-podcast-script-generator
#podcast #robadaseo #chatgpt
Ci sono tante ciofeche, direi un buon 60% di persone o team che mettono dentro roba o per fare biecamente lead in base alla teoria della "pesca a strascico", o perché nei loro paesi "emergenti", ancora si viaggia con le link farm (senza fare nomi, ovvio!).
Poi c'è chi fa qualità. Nel mio piccolo, lo sapete, io cerco di fare del mio meglio, lontano dalle conventions e dai riflettori, ma tutti i miei GPT funzionano bene, magari non faranno sfracelli, ma fanno quello che devono fare. Li trovate qui e sono tutti pubblici. Provateli e recensiteli. Senza clamore, senza trionfalismi.
Poi ci sono i GPT come quello che ho postato stamani, che è fantastico. Ovvio, proviene da IFTTT, quindi non stiamo parlando di bruscolini, ma se hai l'account a pagamento di IFTTT e l'account a pagamento di Chat GPT, ci puoi fare veramente di tutto e di più (e io ci sto lavorando).
Detto questo, vi propongo questo altro Assistente GPT. Lo sto usando per pianificare le scalette delle mie puntate podcast di robadaseo.com.
L'autore è norvegese, ma è veramente un grande. Non so chi sia, ma è un grande.
https://chatgpt.com/g/g-NhGb9WEM9-podcast-script-generator
#podcast #robadaseo #chatgpt
ChatGPT
ChatGPT - Podcast Script Generator
Transforms articles into engaging, narrated podcast scripts
Conosci tl;dv?
È un AI Meeting Note Taker per Zoom, Google Meet e MS Teams
Ti registra il video del meeting e ti fa anche il riassunto (anche in italiano!) con la AI.
Il riassunto si può personalizzare in vari modi, in base a elenchi puntati, resoconto discorsivo e altre opzioni.
Assistente per riunioni dotato di intelligenza artificiale che funziona con Google Meet, Zoom e Microsoft Teams per registrare e trascrivere automaticamente le riunioni, in modo che possiate concentrarvi sulla gestione. E soprattutto, dopo la riunione, non devi metterti lì a prendere appunti, prima che te ne scordi!
Il nome (molto da nerd!) fa riferimento all'ormai noto tl;dr ("too long, didn't read", che sta per "troppo lungo, non l'ho letto"), tipico della cultura nerd che tende a evitare i "pipponi" per partito preso 😄. In questo caso tl;dv, sta per "too long, didn't view" e fa riferimento a tutti i meeting che ognuno di noi ha cercato di evitare, specialmente quando già si sa che parte il "pippone"😄 .
Sto usando il piano gratuito, ma penso che lo prenderò. Funziona veramente bene. Ne avevo provato altri tempo addietro, ma erano troppo invasivi e pesanti (troppa RAM consumata). Questo va che è un piacere.
Un'altra cosa molto bella è che il tool ha un sacco di integrazioni che si possono implementare, alcune sono semplici e vengono implementate in automatico, tipo che il tool ti manda la mail con il riassunto del meeting appena lo chiudi. Poi però si possono implementare anche tante altre integrazioni, tramite Zapier e lì chiaramente si apre un mondo di possibilità incredibile! Le più ovvie sono quelle di caricare i video dei meeting sul tuo Drive o Dropbox o OneDrive, con le trascrizioni inserite in un file a parte. Insomma, le possibilità sono veramente infinite. Di base io non faccio tonnellate di meeting, ma per chi è addetto a reparti di vendita, CRM, marketing e fa tanti meeting, questo diventa un tool davvero indispensabile.
Questo è un referral link che vi dà uno sconto 30% per i primi sei mesi per voi!!!
Accattati
⬇️ ⬇️ ⬇️
➡️ tl;dv
È un AI Meeting Note Taker per Zoom, Google Meet e MS Teams
Ti registra il video del meeting e ti fa anche il riassunto (anche in italiano!) con la AI.
Il riassunto si può personalizzare in vari modi, in base a elenchi puntati, resoconto discorsivo e altre opzioni.
Assistente per riunioni dotato di intelligenza artificiale che funziona con Google Meet, Zoom e Microsoft Teams per registrare e trascrivere automaticamente le riunioni, in modo che possiate concentrarvi sulla gestione. E soprattutto, dopo la riunione, non devi metterti lì a prendere appunti, prima che te ne scordi!
Il nome (molto da nerd!) fa riferimento all'ormai noto tl;dr ("too long, didn't read", che sta per "troppo lungo, non l'ho letto"), tipico della cultura nerd che tende a evitare i "pipponi" per partito preso 😄. In questo caso tl;dv, sta per "too long, didn't view" e fa riferimento a tutti i meeting che ognuno di noi ha cercato di evitare, specialmente quando già si sa che parte il "pippone"
Sto usando il piano gratuito, ma penso che lo prenderò. Funziona veramente bene. Ne avevo provato altri tempo addietro, ma erano troppo invasivi e pesanti (troppa RAM consumata). Questo va che è un piacere.
Un'altra cosa molto bella è che il tool ha un sacco di integrazioni che si possono implementare, alcune sono semplici e vengono implementate in automatico, tipo che il tool ti manda la mail con il riassunto del meeting appena lo chiudi. Poi però si possono implementare anche tante altre integrazioni, tramite Zapier e lì chiaramente si apre un mondo di possibilità incredibile! Le più ovvie sono quelle di caricare i video dei meeting sul tuo Drive o Dropbox o OneDrive, con le trascrizioni inserite in un file a parte. Insomma, le possibilità sono veramente infinite. Di base io non faccio tonnellate di meeting, ma per chi è addetto a reparti di vendita, CRM, marketing e fa tanti meeting, questo diventa un tool davvero indispensabile.
Questo è un referral link che vi dà uno sconto 30% per i primi sei mesi per voi!!!
Accattati
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
tl;dv
tl;dv.io | AI Meeting Note taker for Zoom, Google Meet & MS Teams
AI notetaker for meetings. Record, share notes, update CRM, draft follow-ups, and track key discussions. All in auto-pilot. Free forever!
Siamo online per la diretta con Pasquale Ambrosio, Head of Sales di FlameNetworks.
Parleremo di Trasformazione digitale, sicurezza informatica e nuove regole per l'accessibilità dei siti.
https://youtube.com/live/BFJBmH0GfUM
Parleremo di Trasformazione digitale, sicurezza informatica e nuove regole per l'accessibilità dei siti.
https://youtube.com/live/BFJBmH0GfUM
YouTube
Trasformazione digitale - Oltre la tecnologia, a cura di Pistakkio e FlameNetworks
Insieme a Pasquale Ambrosio di FlameNetworks, parleremo di tre temi fondamentali che interessano le aziende:
- transizione digitale
- sicurezza informatica
- accessibilità dei siti web
Ne verrà fuori una puntata molto stimolante, che vi invito ad ascoltare.…
- transizione digitale
- sicurezza informatica
- accessibilità dei siti web
Ne verrà fuori una puntata molto stimolante, che vi invito ad ascoltare.…
#156 Puntata del 11 aprile 2025 - La trasformazione digitale - Oltre la tecnologia
Data: 11/04/2025
Ospiti: Pasquale Ambrosio, Head of Sales di FlameNetworks, hosting di qualità che ha parlato anche di Vivacloud.
Insieme a Pasquale Ambrosio di FlameNetworks, abbiamo parlato di tre temi fondamentali che interessano le aziende:
- transizione digitale
- sicurezza informatica
- accessibilità dei siti web
📌 Punti Chiave:
1. Transizione Digitale
- Cos'è: adozione di tecnologie digitali per trasformare processi e servizi.
- Importanza: rende le aziende più competitive.
- Componenti chiave: dati, leadership, processi, tecnologia.
- Sfide: resistenza al cambiamento, sicurezza, integrazione.
2. Sicurezza Informatica
- Segnali di necessità
- Sistemi obsoleti
- Incidenti frequenti
- Scarsa consapevolezza interna
- Best Practices
- Password robuste
- Backup regolari
3. Accessibilità
- Perché conta
- Inclusione
- SEO
- Reputazione aziendale
- Principi
- Alt text per immagini
- Navigazione da tastiera
- Contrasto colori
- Sottotitoli video
- Moduli accessibili
🔗 Risorse Citate:
- Generatore AI di testo per TAG ALT IMAGE ottimizzati per l'accessibilità, a cura di Ahrefs
https://ahrefs.com/it/writing-tools/img-alt-text-generator
Per contatti qui su Telegram ➡️ @ciaopistakkiobot
Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO
Per ulteriori info, visita il sito di Pistakkio Marketing
E la relativa pagina del podcast Roba da SEO
Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
#flamenetworks #vivacloud
Data: 11/04/2025
Ospiti: Pasquale Ambrosio, Head of Sales di FlameNetworks, hosting di qualità che ha parlato anche di Vivacloud.
Insieme a Pasquale Ambrosio di FlameNetworks, abbiamo parlato di tre temi fondamentali che interessano le aziende:
- transizione digitale
- sicurezza informatica
- accessibilità dei siti web
📌 Punti Chiave:
1. Transizione Digitale
- Cos'è: adozione di tecnologie digitali per trasformare processi e servizi.
- Importanza: rende le aziende più competitive.
- Componenti chiave: dati, leadership, processi, tecnologia.
- Sfide: resistenza al cambiamento, sicurezza, integrazione.
2. Sicurezza Informatica
- Segnali di necessità
- Sistemi obsoleti
- Incidenti frequenti
- Scarsa consapevolezza interna
- Best Practices
- Password robuste
- Backup regolari
3. Accessibilità
- Perché conta
- Inclusione
- SEO
- Reputazione aziendale
- Principi
- Alt text per immagini
- Navigazione da tastiera
- Contrasto colori
- Sottotitoli video
- Moduli accessibili
🔗 Risorse Citate:
- Generatore AI di testo per TAG ALT IMAGE ottimizzati per l'accessibilità, a cura di Ahrefs
https://ahrefs.com/it/writing-tools/img-alt-text-generator
Per contatti qui su Telegram ➡️ @ciaopistakkiobot
Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO
Per ulteriori info, visita il sito di Pistakkio Marketing
E la relativa pagina del podcast Roba da SEO
Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
#flamenetworks #vivacloud
Spreaker
#156 Puntata del 11 aprile 2025 - La trasformazione digitale - Oltre la tecnologia
Data: 11/04/2025
Ospiti: Pasquale Ambrosio, chief account di FlameNetworks, hosting di qualità che ha parlato anche di Vivacloud.
Insieme a Pasquale Ambrosio di FlameNetworks, parleremo di tre temi fondamentali che interessano le aziende:
- transizione…
Ospiti: Pasquale Ambrosio, chief account di FlameNetworks, hosting di qualità che ha parlato anche di Vivacloud.
Insieme a Pasquale Ambrosio di FlameNetworks, parleremo di tre temi fondamentali che interessano le aziende:
- transizione…
Schema.org Crafter for SEO
Ho creato un Assistente su Chat GPT per la creazione e la validazione dei dati strutturati per la SEO.
Nonostante tutto quello che sta accadendo in giro in tema di AI (ricomincerò presto le puntate del podcast! robadaseo.com) i migliori risultati continuo ad ottenerli andando a redarre, validare e testare i dati strutturati di Schema.org.
Il GPT è libero e gratuito (ma occorre avere un account Plus di Chat GPT) e lo rendo disponibile per la comunità di chi lo vorrà utilizzare, testare e anche recensire e/o raccomandare.
#chatgpt #gpt #schema #datistrutturati #structureddata #gptassistant #aiagent
Ho creato un Assistente su Chat GPT per la creazione e la validazione dei dati strutturati per la SEO.
Nonostante tutto quello che sta accadendo in giro in tema di AI (ricomincerò presto le puntate del podcast! robadaseo.com) i migliori risultati continuo ad ottenerli andando a redarre, validare e testare i dati strutturati di Schema.org.
Il GPT è libero e gratuito (ma occorre avere un account Plus di Chat GPT) e lo rendo disponibile per la comunità di chi lo vorrà utilizzare, testare e anche recensire e/o raccomandare.
#chatgpt #gpt #schema #datistrutturati #structureddata #gptassistant #aiagent
ChatGPT
ChatGPT - Schema.org Crafter for SEO
This Agent help you to craft and validate Structured Data for your website
Una riga di codice e ti installi la Supermemory su Claude
Per ora è solo per Claude, ma potenzialmente, se questo team indiano dovesse sviluppare la cosa, potrebbe essere molto utile.
In pratica è una stringa di codice di "Super Memoria" che puoi inserire per far sì che LLM ti riconosca in quello che sei e che fai.
Lo scopo di questa cosa è far sì che quando si potrà implementare su tutte le piattaforme, non ci sarà più bisogno di fare copia e incolla. 😊
Per ora è solo per Claude, ma potenzialmente, se questo team indiano dovesse sviluppare la cosa, potrebbe essere molto utile.
In pratica è una stringa di codice di "Super Memoria" che puoi inserire per far sì che LLM ti riconosca in quello che sei e che fai.
Lo scopo di questa cosa è far sì che quando si potrà implementare su tutte le piattaforme, non ci sarà più bisogno di fare copia e incolla. 😊
mcp.supermemory.ai
Supermemory MCP
Universal Memory MCP
Prompt Perfect funziona come estensione browser Chromium based su tutti i maggiori LLM (escluso Mistral AI, purtroppo) e può essere anche utilizzato col suo GPT proprietario.
Funziona con e su
- ChatGPT
- Gemini
- Claude
- Copilot
- Perplexity
- Google AI Studio
- Grok
- Sora
- NotebookLM
- DeepSeek
I nuovi pulsanti ti aiutano con i suggerimenti:
Il pulsante "Perfect" migliora automaticamente i tuoi prompt.
Il pulsante "Feedback" ti insegna come scrivere suggerimenti migliori.
Il pulsante "Save prompt" salva il tuo prompt, mentre il pulsante "Your Prompts" mostra tutti i prompt salvati.
Lo sviluppatore mette a disposizione un piano flessibile a 95$/anno per usare il tool su tutte le piattaforme.
Devo dire che ho dovuto lottare via mail per fargli capire che a 95$ doveva mettere a disposizione il tool sia dentro al GPT Assistant su OpenAI, che anche dentro all'estensione. Inizialmente, quando è uscita l'estensione browser aveva messo il doppio piano separato, poi penso sia scattata l'insurrezione generale hahaha 😄.
Mi piace molto anche il nome: per chi si ricorda WordPerfect, che era un Text Editor concorrente di Microsoft Word, è un bel ritorno a una citazione sapiente del passato (WordPerfect era considerato assai migliore da scrittori e giornalisti professionisti, sto parlando dei primi anni Novanta del secolo scorso, ma fu surclassato dalla stra-potenza di Microsoft che integrò Word dentro Office).
#promptperfect
Funziona con e su
- ChatGPT
- Gemini
- Claude
- Copilot
- Perplexity
- Google AI Studio
- Grok
- Sora
- NotebookLM
- DeepSeek
I nuovi pulsanti ti aiutano con i suggerimenti:
Il pulsante "Perfect" migliora automaticamente i tuoi prompt.
Il pulsante "Feedback" ti insegna come scrivere suggerimenti migliori.
Il pulsante "Save prompt" salva il tuo prompt, mentre il pulsante "Your Prompts" mostra tutti i prompt salvati.
Lo sviluppatore mette a disposizione un piano flessibile a 95$/anno per usare il tool su tutte le piattaforme.
Devo dire che ho dovuto lottare via mail per fargli capire che a 95$ doveva mettere a disposizione il tool sia dentro al GPT Assistant su OpenAI, che anche dentro all'estensione. Inizialmente, quando è uscita l'estensione browser aveva messo il doppio piano separato, poi penso sia scattata l'insurrezione generale hahaha 😄.
Mi piace molto anche il nome: per chi si ricorda WordPerfect, che era un Text Editor concorrente di Microsoft Word, è un bel ritorno a una citazione sapiente del passato (WordPerfect era considerato assai migliore da scrittori e giornalisti professionisti, sto parlando dei primi anni Novanta del secolo scorso, ma fu surclassato dalla stra-potenza di Microsoft che integrò Word dentro Office).
#promptperfect
Telegram è sempre più strumento professionale di lavoro.
Con le videochiamate fino a 200 persone puoi anche organizzare workshop e video di lavoro, sempreché tu non debba condividere lo schermo.
#telegram
Con le videochiamate fino a 200 persone puoi anche organizzare workshop e video di lavoro, sempreché tu non debba condividere lo schermo.
#telegram
Con una mossa del cavallo (leggasi a sorpresa), gemini.google.com lancia in modalità Preview, anche per gli account gratuiti, la versione 2.5 sia in versione Pro che Flash per task giornalieri.
Il tutto, ovviamente in previsione del prossimo Google I/O del 20 e 21 maggio p.v.
#gemini
Il tutto, ovviamente in previsione del prossimo Google I/O del 20 e 21 maggio p.v.
#gemini