Telegram Web
Lavorare sugli Assistenti AI non è sempre facile, perché vanno affinati, raffinati, migliorati.
E poi, tutti i miei Assistenti AI su Chat GPT sono pubblici e sfruttabili da tutti, perfino dai miei concorrenti diretti (sapete come la penso, non me ne frega una ceppa, perché tanto vale come li si usa!).

Detto questo, stamani ho lavorato già di buon'ora a sistemare il mio SEO Enlightener, che inizia a diventare una roba seria.

Date anche voi una valutazione e una recensione, ove disponibile.

#aiassistant #aiagent #chatgpt #gptassistant #seoenlightener
👍2
Tutti i miei Assistenti GPT li trovate qui. Alcuni sono veramente TOP, come proprio il SEO Enlightener di cui sopra. Altri vanno ancora migliorati, ma sto lavorando per migliorarli praticamente tutti.

Vi chiedo di condividerli dove vi pare, di assegnare le stelle (quali che siano, mi rimetto a voi!) e anche di recensirli. Se vedrò delle recensioni critiche, vi garantisco che mi impegnerò per migliorarli, per tutti. Come dice @fastforward, "per un internet migliore".

#gptassistant #chatgpt #aiassistant
Il miglior servizio per fare le ricerche geolocalizzate?

C'è poco da fare. Mia sorella usa ancora il "vecchio" Google. Anzi, probabilmente mia sorella gli AI Overviews pensa che siano un virus, anche perché gli AI Overviews continuano a sparare puttanate. 😆
E la sai una cosa? Il traffico AI in Italia è sotto l'1%. Perché a fare le ricerche con Chat GPT, per non parlare di Perplexity, siamo forse in 10 anche su questo canale, che ha 208 iscritti.
Ecco perché cercare in modalità geotag è ancora importante.
🌍 Vuoi fare ricerche geolocalizzate davvero efficaci?

🔗 Scopri lo strumento migliore

https://usearchfrom.com/

#geotag #search #google
Sto testando Kimi, progetto cinese di Moonshot AI.
Il loro LLM K2, l'ultima versione aggiornata del loro modello, mi piace. E poi si tratta di un modello Open Source e tendenzialmente l'open source mi piace sempre. Dico solo questa: Gemma, l'open source di Google, non è sempre performante, forse se ne comprende anche la motivazione, visto che Google cerca di spingere Gemini.

Ma tornando a Kimi, poi, chiaro. Stai dando sempre i dati ai "cinesi".
Almeno Kimi non ti obbliga a dare il numero di telefono, come fa praticamente Deepseek.

#kimi #moonshotai
Ormai più o meno tutti i SEO Tools stanno iniziando a darci feedback sulle citazioni all'interno della AI (AI Mentions). Veramente comodo e molto chiaro l'impatto della AI menzionato su Ahrefs, (tralasciando il sito in questione).

#aimentions #aitools #ahrefs
L'altro giorno vi parlavo di KIMI e del fatto che stai dando i dati "ai cinesi".
Stiamo parlando di Moonshot AI, vale anche per altri attori, che non sono delinquenti e hanno dietro dei team di tutto rispetto. Ma resta il fatto che tra bot e similari di coloro che tramite scansioni massive riescono a vedere chi si iscrive ai servizi, io da quando mi sono iscritto a Kimi, tutte le mattine vedo questo in casella email con cui mi sono registrato a Kimi. Come direbbe Peppino: "E ho detto tutto!"
Il 90% dei business italiani pensa all'hosting come a un ammenniccolo da pagare 40 euro l'anno. Ne abbiamo parlato con Pasquale Ambrosio di FlameNetworks nell'ultima puntata di Roba da SEO.

Stamani ho fatto una scansione su un IP che ospita 1572 siti su un hosting che va per la maggiore. Non ho nemmeno il problema di mascherare i primi siti che sono su quell'IP, perché il mio cliente è uno di quei 1572 siti, vi sfido a trovare il mio potenziale cliente, al quale ho detto che se vuole lavorare con me, bisogna cambiare registro.

#hosting
1
Ho voluto dire la mia, con il mio consueto stile che, diciamo, parla chiaro o quantomeno ci prova.
Quando si parla di AI ci sono due livelli: quello degli addetti ai lavori, interessantissimo e molto stimolante (perché alla fin fine siamo tutti nerd), e poi ci sono le aziende con le quali ti confronti tutti i giorni e per le quali la AI suscita interesse, laddove però c'è ancora parecchio scetticismo, perché agli imprenditori sembra di implementare qualcosa di "strano", che è ancora un "salto nel buio". Per contro, poi può anche capitare il caso inverso, cioè quello di trovare l'imprenditore entusiasta, che poi vuole mettere bocca su tutto. Come sempre, ci vorrebbe il "giusto mezzo", sia da parte nostra, che da parte loro, in modalità "Nudge".

Ho cercato di spiegare "a mia nonna" (famoso refrain), cosa occorre sapere per gli imprenditori.

Ecco il nuovo post dal blog di Pistakkio
Kenichi Suzuki, Search Advocate di Google, ha condiviso su Linkedin questa schermata molto interessante sul consumo di crawl budget in base agli status codes.

#crawlbudget
La Fast Letter di Giorgio Tave è molto interessante.
Risponde alla famosa domanda se la SEO è morta.
Cerca anche di risolvere la questione se si debba cambiare nome e chiamare la SEO

GEO
AEO...

Ma soprattutto è visionaria e ti dà una visione di insieme e dall' alto, come dico io, a volo D'Angelo.
Due mesi fa ho buttato all'isola ecologica una enciclopedia. Non la voleva nessuno, né su Ebay, né la biblioteca, né i mercatini. Adesso si capisce anche perché.
Con la modalità "Studia e impara" (Study and Learn) di Chat GPT, adesso anche Wikipedia rischia di diventare presto obsoleta.
Se ti iscrivi con questo link a You hai 10$ di sconto
Che cos'è You? È un motore di ricerca "ibrido" di origine Silicon Valley.
Oltre a lavorare in modalità Perplexity, ti dà accesso a tutti i modelli LLM principali in un pacchetto unico.

Con You puoi sfruttare gli Agenti creati dal team e creare anche i tuoi propri Agenti personalizzati per la SEO o per quello che vuoi.

Per voi sconto 10$ con il link in affiliazione. Qui il disclaimer

#you
Ho creato un AI Password Generator su Chat GPT che funziona bene 😍. La cosa carina è che puoi dirgli di creare le password inglobando delle parole che sono facili da ricordare, ma allo stesso tempo infarcendole di caratteri e numeri che le rendano sicure.

Usatelo, condividetelo e recensitelo!

#passwordgenerator
2025/10/16 16:45:25
Back to Top
HTML Embed Code: