Telegram Web
Moiful

Semplicissimo Screenshot Creator per i vari social.
Gratuitissimo (per ora...)

#moiful #socialmedia #design
Roba da SEO - Puntata 139 del 10 marzo 2024

In questa puntata si parla di:

- OpenAI passa a un modello prepagato per le API Business.
- Anthropic lancia Claude 3.
- Google Business Profile è una fonte di stress, per fare una cosa da 5 minuti ci metti due ore e poi ti si pianta e devi andare in assistenza.
- X permette di scrivere long form articles agli utenti Premium. Fino a 100 mila caratteri, che per l'inglese fanno circa 14 mila parole.
- Google paga i produttori di contenuti di news per utilizzare la loro piattaforma di AI generativa.
- Sondaggio tra i SEO sul cambiamento climatico. Come possiamo ridurre noi addetti ai lavori l'impatto dei siti e dei server?
- Google Ads fornisce un aiuto con la sezione Solutions dentro ai Tools. Bella novità.
- Google Ads introduce limitazioni sulle esclusioni di paesi nella targetizzazione degli Ads.
- Google lancia Meridian, un tool di misurazione del Marketing Mix Model che torna utile per allocare il budget, specie se corposo.
- Google cambia le QRG, le Quality Raters Guidelines. Ecco le novità.
- Esce il nuovo Google March 2024 Core Update che rimuove il 40% dei contenuti di poco conto.
- Perplexity lancia il suo podcast sull'innovazione. Da ascoltare e da seguire. E c'è anche il Discover.



Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO
https://www.spreaker.com/podcast/roba-da-seo--2669399/support

Per ulteriori info, visitate il sito di Pistakkio Marketing
https://www.pistakkio.net/

E la relativa pagina del ns. podcast sul sito di Pistakkio
https://www.robadaseo.com/

Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
https://myvcards.link/pistakkio

🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Sono stato invitato nel programma di Beta Tester di Serpstat, la qual cosa mi fa molto piacere, a maggior ragione dato che si tratta di un tool che come sapete proviene dall'Ucraina 🇺🇦. Il loro team è basato a Odessa, che anche la settimana scorsa è stata bombardata, con un caso che ha sfiorato l'incidente planetario.
VI farò sapere.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Oggi è la giornata del passaggio dal FID all'INP nei CWV

Dal First Input Delay si passa oggi all'Interaction to Next Paint nei Core Web Vitals.
Il passaggio sarà definitivo a maggio, ma già da oggi bisogna essere compliant.
Per info, leggete qui

L' INP è una metrica che utilizza i dati dell'API di Event Timing e che valuta la reattività di una pagina web.

Secondo Google, un'interazione che causa la mancata risposta di una pagina si traduce in una cattiva esperienza per l'utente. L'INP osserva la latenza di tutte le interazioni che un utente ha effettuato con la pagina e riporta un unico valore al di sotto del quale si collocano tutte le interazioni. L'INP va a sostituire il FID, che invece misurava solamente la prima interazione dell'utente con la pagina web.

La morale della favola è: vuoi fare il tuo sito figo e dinamico? Va bene, ma prima di farlo, pensaci due volte, perché se lo fai iper dinamico e poi lo infarcisci di 80 css e 30 js che caricano tutti insieme e bloccano la pagina, forse è arrivato il momento di farti un paio di domande.

#inp #cwv #fid #corewebvitals #google #UX
+++ BREAKING NEWS +++

CLAMOROSO!!!


Google ha deindicizzato il sito personale di John Muller

https://johnmu.com/

John dice che la cosa non va messa in relazione col robots.txt, le cause sono ancora sconosciute.

Appena ho altre notizie (e tempo di studiare la faccenda) vi posto ulteriori news

#johnmu #googlepenalty
È uscita la data del Google IO, che si terrà il 14 maggio 2024.
Francamente, e parlo per me, gli annunci di Google ormai, fanno presagire a tanto marketing e tanta fuffa, ma sarà interessante collegarsi per fare del "retroscenismo", ovvero per vedere che cosa avranno da dire sugli sviluppi di SGE, AI, Gemini e il "vecchio" motore di ricerca (che comunque tutti quanti continuiamo ad usare imperterriti, al di là di tante nerdate che ci sono in giro).

https://io.google/2024/

#iogoogle #google #googleplex
Instaprice.app

Utilissima App per Freelancer per stabilire il pricing.
Classico caso quando dici: ma come mai nessuno ci aveva pensato prima?

Progetto francese, di Benjamin Issen, un Generation Z'er di Parigi, con cui mi sono scambiato qualche email, quando ha lanciato il progetto, perché gli ho dato qualche suggerimento su come adattare la sua preziosa app per freelancers ai nostri regimi dei minimi/forfettari ecc.

#instaprice
Openrouter.ai

Se vuoi testare in modalità playground tutti i modelli LLM devi usare questo tool.
Qui puoi provare tutti i modelli LLM e la cosa carina è ad es. che trovi Claude 3 in tutte le modalità (Haiku è quella superiore) che funzionano e che puoi testare "in chiaro" solo un paio di giorni dopo che è uscito.

Tra l'altro è possibile comparare i vari modelli anche per calcolare le differenze di uso di token e imparare a giostrarsi anche in base all'utilizzo.

#llm #openrouter
Roba da SEO - Puntata 140 del 19 marzo 2024 - Che cosa sta succedendo con il Google Core Algorithm Update March 2024?

In questa puntata si parla di:

- Che succede con il Google Core Algorithm Update March 2024?

Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO
https://www.spreaker.com/podcast/roba-da-seo--2669399/support

Per ulteriori info, visitate il sito di Pistakkio Marketing
https://www.pistakkio.net/

E la relativa pagina del ns. podcast sul sito di Pistakkio
https://www.robadaseo.com/

Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
https://myvcards.link/pistakkio


🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Se vuoi testare Claude 3 Haiku, c'è anche Poe che ti permette di farlo gratis!!!

#poe #claude3 #claude3haiku
Torna SEOWind con un nuovo pricing

Cambia tutto a SEOWind, tool multietnico basato in UK, raccomandato anche da uno dei Top SEO Guru di livello mondiale come Lukasz Zelezny.
Il team, capitanato da Tom Winter, prosegue la sua cavalcata nel mondo dei SEO tool governata dalla AI, arricchendo la sua offerta e cambiando il modello di pricing: dai token, si passa al numero di articoli creati, indipendentemente dal numero di parole (cosa ovviamente che fa prediligere la creazione di articoli cosiddetti "long form").

Si è deciso quindi di semplificare tutto l'approccio della clientela al tool e di renderlo più friendly.

Scelta peraltro condivisibile, perché ormai col fatto che ogni tool calcola i token in maniera diversa, capita davvero che non ci si capisca più nulla.
Sto cercando di farmi dare una trial di 7 giorni e poi ne parlerò nel podcast Roba da SEO. Il tool lo avevo provato appena uscito e funziona molto bene, ma sicuramente in un anno e mezzo, da quando è uscito, è anche cambiato e va ritestato.

#seowind #aitools #seotools
SEO Enlightener

Ho aggiornato il mio One Shot Article Crafter GPT, con numerose implementazioni.
Testatelo pure e fatemi sapere, possibilmente condividetelo e date recensioni. Potete anche richiedere modifiche direttamente dal pannello del GPT Store. In questo caso mi arriverà una mail, ma visto che siamo qui potete anche scrivermi qui @pistakkio


SEO Enlightener - Ecco chi sono
Sono specializzato nella creazione di articoli dal formato lungo, ottimizzati per la SEO e adattati alle vostre esigenze. Ecco cosa posso offrire:

1. Articoli lunghi personalizzati:
Creo articoli da 1250 a 1750 parole, concentrandomi sulla perfetta integrazione di parole chiave primarie e secondarie, mantenendo la leggibilità e assicurando che il contenuto sia coinvolgente e informativo.

2. Ottimizzazione SEO:
Analizzo le prime pagine della SERP e le sezioni People Also Ask (PAA) per ottimizzare la strategia dei contenuti, assicurando che il vostro articolo sia competitivo nelle classifiche dei motori di ricerca.

3. Integrazione delle parole chiave:
Se avete bisogno di una ricerca sulle parole chiave o avete in mente parole chiave specifiche, posso integrarle strategicamente nell'articolo, puntando a una densità di parole chiave che supporti la SEO senza compromettere il flusso naturale del contenuto.

4. Contenuto strutturato per la leggibilità:
Mi assicuro che l'articolo abbia una struttura chiara, compresi gli elenchi puntati per migliorare la leggibilità e il coinvolgimento. Miro a un tono professionale, con un indice di leggibilità dei testi, affinché siano comprensibili per una persona con una scolarizzazione di 8 anni.

5. Sezione FAQ:
A richiesta, posso includere una sezione FAQ di circa 5 domande e risposte, che aggiungono valore e rispondono a domande comuni relative al vostro argomento.

6. Conclusione e invito all'azione:
Ogni articolo si conclude con un invito all'azione o una domanda che stimola la riflessione, incoraggiando il lettore a impegnarsi ulteriormente (engagement rule).

7. Rispetto delle linee guida:
Seguo le linee guida legali ed etiche, le leggi sul copyright e garantisco l'unicità dei contenuti e le pratiche etiche di reperimento delle informazioni.

Se hai in mente un argomento, ma hai bisogno di aiuto per la ricerca di parole chiave, come prima cosa potrai effettuare una ricerca di parole chiave perlustrativa oppure potrai chiedermi come strutturare un articolo nelle sue linee guida (outline). Potrai anche chiedere info sui concorrenti del tuo brand e se si posizionano sulla parola chiave primaria dell' articolo.

NOTA: Segnalo che i fenomeni di allucinazione sono all'ordine del giorno e quindi il responso di questi GPT Assistants sono sempre da valutare, correggere e migliorare.
Ad es. Se chiedi quali sono i migliori hotel o ristoranti di una qualsiasi città, ricordati che Chat GPT è aggiornata a due anni fa e quindi le attività segnalate potrebbero anche essere chiuse o aver migliorato o peggiorato di parecchio!!!

#gptstore #seoenlightener
Il Google Marketing Live 2024

Registrati online

Si terrà il 21 maggio 2024 alle ore 18 ora italiana.

https://adsonair.withgoogle.com/events/google-marketing-live-2024

Rispetto al Google I/O, che fondamentalmente è un evento di marketing in senso molto più ampio, qui il focus è su Ads.

#google #googleplex #googlemarketinglive
Costruire un brand
Sapete quanto ci ho messo a elaborare il mio brand? Mesi. Ogni giorno mi svegliavo con un nuovo spunto e ho fatto tutto io. Poi dopo ho contattato dei ragazzi in India (con cui sono ancora in contatto per eventuali lavori di grafica) che mi hanno realizzato il logo su mie direttive.

La mia Vision la trovate qui

https://www.pistakkio.net/vision/
GPT Store

Il motore di ricerca del GPT Store non è predittivo, non corregge, non suggerisce, non dà i related. Non funzionano gli operatori avanzati, né quelli Booleani, non serve inserire asterischi o caratteri jolly, né le virgolette. Peccato.
Funziona su chiave secca. Unica consolazione è che non è case sensitive.
Non sono contento, quindi la UX è pessima, ma è così.
Da un motore di ricerca di AI ci si poteva aspettare francamente un pelino di meglio.

#gptstore #chatgpt #openai
Attiva il dark mode su Chrome, Edge e Brave

Funzione ancora sperimentale, ma secondo me obbligatoria per chi, come noialtri, sta davanti allo schermo per 10 ore al giorno.

Vai su Chrome oppure su Edge oppure su Brave e copia la seguente stringa. Seleziona Enabled e riavvia. Ci sono anche altre opzioni, sperimenta pure. Io ho selezionato la più invasiva: "Enabled with selective inversion", che praticamente cambia tutto in dark e mostra le immagini in negativo, ma fai un po' di prove e poi scegli. Ricordati che a ogni cambiamento di selezione bisogna riavviare il browser.

La funzione è presente sia da mobile che da desktop.

chrome://flags/#enable-force-dark

Funziona anche su Edge

edge://flags/#enable-force-dark

Ho controllato e lo hanno attivato anche su Brave

brave://flags/#enable-force-dark

#chrome #browser #darkmode #edge #brave
BACK TO THE ROOTS —> ASH MAURYA

Ash Maurya, autore del famoso libro Running Lean, in cui mi imbattei anni addietro e che mi ha dato notevoli input.
Sto tornando a leggere cose sue e ve lo consiglio, se non lo conoscete.

Proprio stamani ho scaricato il Business Model Lean Canvas dal suo sito, perché lo voglio adoperare per un piccolo side project con un valentissimo professionista che ho conosciuto all'Advanced SEO Tool di Bologna.

Mi permetto di darvi un consiglio, dal mio piccolo: qualsiasi progetto avviate, sia anche la cosa più piccola, compilatevi questo schemino dal Lean Model Canvas per farvi un'idea di massima se la cosa sta in piedi o se è un fallimento in partenza. Vi assicuro che io mi sono risparmiato delle beghe, prima di lanciarmi in situazioni che avrebbero potuto causarmi dei problemi.

#businessmodelcanvas #leancanvas #ashmaurya #runninglean
2025/07/05 19:35:06
Back to Top
HTML Embed Code: