Telegram Web
Sei già entrato dentro a Bluesky App?

Sono due anni che siamo stufi delle buffonate di Elon Musk e di X e finalmente c'è un social network che vale la pena sperimentare per davvero, dopo Mastodon (hype durato forse tre mesi) e l'altra buffonata di Threads (hype durato 5 giorni).

Bluesky App merita perché è stato fondato da Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, quello vero.

Il mio profilo è qui

https://bsky.app/profile/pistakkio.bsky.social

#pistakkio #bluesky #blueskyapp #deletex
La cosa bella di Bluesky App è che sei TU che controlli il feed. Nelle impostazioni ci sono due schermate di controllo che si preannunciano finalmente rispettose di noi utenti e performanti, onde evitare lo spam, che anche su Threads viaggia a palla!

#blueskyapp #bluesky
Un milione di nuovi utenti in un giorno per BlueSky App.
Ma quando ti iscrivi, fondamentalmente, ti fidi di chi ti ha raccomandato il tool o software.
Ci sarà sicuramente anche l'hype di BlueSky App.
Ma io mi sono fidato di Jack Dorsey.
Tu forse ti fiderai o meno di me o di Jack.
L'importante è fare le cose "per un internet migliore".
I LLM (Large Language Models) attivi sono ormai 95 e si fa fatica a star dietro a tutti. A maggio 2023 ce n'era uno solo, quello di OpenAI e a fine maggio era arrivato Claude di Anthropic.

Adesso sta andando forte Mistral (mistral.ai) e ci sono nuovi LLM che nemmeno si sa da dove saltano fuori. A volerci star dietro bisognerebbe prendersi un mese di ferie e vedere chi c'è dietro a ognuno di essi.

Attenzione a Mistral: ne sentiremo parlare parecchio. Questa startup francese fornisce la AI a Perplexity.ai, che sto testando e che funziona molto bene, e anche alla AI di Brave, che si chiama LEO AI.

Fonte: OpenRouter.ai

#aitools #LLM #api
Google One supera i 100 milioni di account. È bastato l'annuncio di Sundar Pichai e in un weekend la scalata è fatta, dopo che si è saputo che Gemini Pro e Ultra saranno legati all'account di One.

Fonte: The Verge

#googleone #gemini
Roba da SEO - Puntata 135 del 11 febbraio 2024

In questa puntata si parla di:

- Sundar Pichai scende in campo con una conferenza stampa dedicata a Gemini Pro, Advanced e Ultra.
- Google One raggiunge 100 milioni di utenti e ora si sa anche perché. Perché l'account Ultra di Gemini sarà legato all'account.
- GPT non può essere un marchio registrato di OpenAI, giacché è una sigla che sta per Generative Pre-trained Transformer.
- Altre chiacchiere in libertà e una panoramica sullo scenario SEO. Qui ti do uno sconto di 10$ se acquisti Perplexity.
- Mercoledì sarò all'AI Festival all'Allianz MiCo di Milano. Se ci siete, contattatemi tramite la chat dell'evento.
https://aifestival.ibrida.io/

Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO
https://www.spreaker.com/podcast/roba-da-seo--2669399/support

Per ulteriori info, visitate il sito di Pistakkio Marketing
https://www.pistakkio.net/

E la relativa pagina del ns. podcast sul sito di Pistakkio
https://www.robadaseo.com/

Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
https://myvcards.link/pistakkio


🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Rabbit R1

A parte che hanno sbagliato in partenza il naming, dato che se li cerchi sul "vecchio" motore non riesci a trovarli, si sta parlando molto di questo mini device, che dovrebbe semplificare l'approccio degli utenti con la AI. Questo mini device dovrebbe sostituire lo smartphone e promette di fare parecchie cose.
È andato letteralmente a ruba e sono già arrivati a 50K di preordini. Tra l'altro, coi primi 100K di ordini, sarà integrato un abbonamento Pro a Perplexity, di cui vi sto parlando da giorni qua dentro 😊

Ma la domanda è un'altra: lo smartphone, ormai, volenti o nolenti, è diventato un oggetto che ci accompagna nella vita quotidiana in ogni momento, vero e proprio "custode sacro" di tutto quello che siamo.

Siamo disposti a "barattare" questo approccio con un giocattolino che sembra solo una nerdata? Con la N, eh 😃
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Google Gemini Advanced

Gli hai già dato un'occhiata? E tu, lo sottoscriverai?

#gemini
È partito al MiCo di Milano AI Festival, a cura di We Make Future.

All'inizio della manifestazione Cosmano Lombardo, CEO di SearchOn, ha fatto fare a tutti noi il gesto nel linguaggio LIS di Noi Costruiamo il Futuro.

aifestival.it
wemakefuture.it
Terminato l' AI Festival.
Bilancio molto positivo, ne parlerò appena possibile nella puntata podcast sabato mattina.

Giorgio Tave ha detto che è già in vendita AI Festival 2025.

Un grazie ai ragazzi, perché sono riusciti a creare un altro evento straordinario in Italia e non solo. 💚

Prendetelo, perché ne vedremo delle belle.

AIfestival.it
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Garry Kasparov oggi all' AI Festival intervistato da Andrea Pernici di SearchOn.

Qui la presentazione iniziale #aifestival
Roba da SEO - Puntata 136 del 18 febbraio 2024

In questa puntata si parla di:

- È uscita Sora. L'ennesima bomba di OpenAI, video incredibili, ma solo entro 1 minuto di durata. Al momento non ci si può iscrivere.
- Nvidia ha sorpassato Amazon in termini di capitalizzazione di Borsa.
- Ho chiesto a Poe di darmi notizie su come contattare Bill Slawski, di SEO by the Sea. Ecco la risposta.
- Poe.com è interessante. All'ormai solito prezzo di 229€/anno è la porta d'ingresso a tutti i modelli di AI.
- Il mio resoconto dell'AI Festival di Milano.
- Una critica personale a margine dell'AI Festival alle aziende che espongono.

Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO
https://www.spreaker.com/podcast/roba-da-seo--2669399/support

Per ulteriori info, visitate il sito di Pistakkio Marketing
https://www.pistakkio.net/

E la relativa pagina del ns. podcast sul sito di Pistakkio
https://www.robadaseo.com/

Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
https://myvcards.link/pistakkio


🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Domani 20 febbraio sarò a Bologna, presso la sede di SearchOn al Workshop intensivo tenuto da Giorgio Tave e Marco Quadrella, coadiuvati da Lorenza Pasqualini e da tutto lo Staff di SearchOn Formazione. Il Workshop si chiama SEO Manager si diventa! e non è un titolo a casaccio o "all'americana".
C'è tempo fino a stasera per prenotarsi.

- Chi deve fare il SEO Audit?
- Chi deve seguire le scansioni in automatico dei vari tools?
- Sai che cos'è un GANTT?
- Come si fa a coordinare un SEO team?
- Vuoi scalare la tua SEO aziendale? Intesa come Agenzia SEO.

Se sei un SEO e vuoi scalare, devi venire a questo corso.
È sicuramente il primo corso in Italia che insegna questo percorso. Non poteva essere che Giorgio Tave a fare questo.
Sappiamo che la SEO non è uno sprint sui 100 metri, ma una (mezza) maratona. Ma a questo corso impareremo a ottimizzare anche noi e il nostro lavoro.
Giorgio Taverniti ha postato nel canale @fastforward sul corso di ieri a Bologna.
Penso di commentare dentro a @fastforward le mie impressioni. #staytuned
Forwarded from Fast Forward
Ieri è stata una giornata importante. Finalmente ho realizzato il Seminario SEO Manager si diventa!

E abbiamo deciso di replicarlo a Luglio
https://accademia.searchon.it/next/events/seo-manager-si-diventa/

Mi ha preso un sacco di energie perché era tutto nuovo. È stato come la prima volta che scrivi un libro da zero o un corso da zero.

I Seminari sono molto densi, ma la materia è davvero complessa. Ed è il lavoro di chi fa da Manager. In questo caso nella SEO, ma in realtà il Seminario è utile anche per altre materie del digital, nonostante sia specifico.

Questa parte non è trattata da nessuna parte, non ci sono corsi sulla tematica e in pratica viene spiegato il nostro metodo di lavoro.

Sono davvero soddisfatto del livello dei feedback che le persone hanno dato.

So che riuscire ad applicare anche solo 2-3 cose significa svoltare la propria carriera lavorativa o il lavoro.

Sono soddisfatto perché questa roba impatta direttamente nel lavoro.

Grazie a tutte le persone che sono venute a Bologna!
Stamani stavo guardando la notizia di Gemma, sulla quale tornerò venerdì nel podcast, e vedo che Google riscrive il titolo a Google, nella versione USA (ma non in quella italiana).

Da un lato è Consolante!!! 😊
Perché non li riscrive solo ai siti che gestiamo tutti quanti noi comuni mortali, ma se li riscrive anche a sé stesso! 😆
Dall'altro la traduzione (come al solito fatta male in italiano) non è abbastanza fatta male da far riscrivere il titolo.

L'estensione che segnala la riscrittura dei titoli in SERP è Kw Surfer. Installatela, perché è molto utile.
2025/07/06 15:32:20
Back to Top
HTML Embed Code: