Anche il noto Landing Page Builder Brizy esce con la AI integrata nel Tool.
Purtroppo la lanciano solo nel piano Cloud, ovviamente più costoso, chi ha solo il piano plugin WP (che era stato il loro primo lancio in Early Bird) resta a bocca asciutta.
In questo modo, purtroppo, Brizy Cloud diventa di serie A, mentre il piano per WordPress resta relegato in serie B.
E' una politica che non mi piace.
Oggi chi compra un'auto piccola vuole le stesse comodità di coloro che comprano il macchinone. Peccato davvero.
#brizy #seotools #lpbuilder #landingpages
Purtroppo la lanciano solo nel piano Cloud, ovviamente più costoso, chi ha solo il piano plugin WP (che era stato il loro primo lancio in Early Bird) resta a bocca asciutta.
In questo modo, purtroppo, Brizy Cloud diventa di serie A, mentre il piano per WordPress resta relegato in serie B.
E' una politica che non mi piace.
Oggi chi compra un'auto piccola vuole le stesse comodità di coloro che comprano il macchinone. Peccato davvero.
#brizy #seotools #lpbuilder #landingpages
The best website builder for non-techies | Brizy
Brizy AI Website Builder | From Idea to Launch in Minutes
Unleash your creativity with Brizy AI website builder. Design a professional, mobile-friendly website in minutes. No coding required. Get started!
Ecco il miglior Pomodoro Timer per smartphone
Ne ho provati almeno una dozzina.
E questo è il migliore.
Sebbene la versione gratuita funzioni già bene, vi consiglio caldamente anche la versione a pagamento, che costa solo qualche euro e vale tutti i soldi spesi.
Quando sono in ufficio uso un Pomodoro Timer da tavolo, comprato su Amazon (è quello della TFA Dostmann), ma quando sono in giro (smart working, digital nomad), questo è il tool che uso.
#pomodoro #pomodorotimer #tools
Ne ho provati almeno una dozzina.
E questo è il migliore.
Sebbene la versione gratuita funzioni già bene, vi consiglio caldamente anche la versione a pagamento, che costa solo qualche euro e vale tutti i soldi spesi.
Quando sono in ufficio uso un Pomodoro Timer da tavolo, comprato su Amazon (è quello della TFA Dostmann), ma quando sono in giro (smart working, digital nomad), questo è il tool che uso.
#pomodoro #pomodorotimer #tools
Maximize your efficiency with Pomodoro
> Apple store: https://apps.apple.com/us/app/pomodoro-daily/id1540034304
> Google store: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.onceupon.pomodoro
> Apple store: https://apps.apple.com/us/app/pomodoro-daily/id1540034304
> Google store: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.onceupon.pomodoro
App Store
Pomodoro - Focus+
Pomodoro Technique is a time management method by Francesco Cirillo in the 1980s.
There are six steps in the original technique:
1. Decide on the task to be done.
2. Set the pomodoro timer (traditionally to 25 minutes).
3. Work on the task.
4. End work…
There are six steps in the original technique:
1. Decide on the task to be done.
2. Set the pomodoro timer (traditionally to 25 minutes).
3. Work on the task.
4. End work…
GMB Everywhere lancia i suoi AI Tools
Sono quattro e li vedete da questo screen. A mio modo di vedere quello più interessante è quello in alto a dx, perché districarsi nei meandri delle categorie non è sempre facile e intuitivo e, a seconda del settore merceologico dell'attività, può avere un senso aggiungerne anche di secondarie/supplementari. E le categorie sono molto importanti per il posizionamento.
Il tool è a pagamento, ma ha un prezzo super onesto. Ha mantenuto il vecchio nome dedicato a Google My Business (GMB, appunto), senza fare rebranding col nuovo nome GBP, Google Business Profile. Ogni tanto l'estensione browser si pianta, quindi non è esente da critiche, ma quando funziona dà dei dati molto validi e interessanti.
#gmb #gbp #google #googlebusinessprofile
Sono quattro e li vedete da questo screen. A mio modo di vedere quello più interessante è quello in alto a dx, perché districarsi nei meandri delle categorie non è sempre facile e intuitivo e, a seconda del settore merceologico dell'attività, può avere un senso aggiungerne anche di secondarie/supplementari. E le categorie sono molto importanti per il posizionamento.
Il tool è a pagamento, ma ha un prezzo super onesto. Ha mantenuto il vecchio nome dedicato a Google My Business (GMB, appunto), senza fare rebranding col nuovo nome GBP, Google Business Profile. Ogni tanto l'estensione browser si pianta, quindi non è esente da critiche, ma quando funziona dà dei dati molto validi e interessanti.
#gmb #gbp #google #googlebusinessprofile
You.com
Non ho ancora trovato un altro tool che ti permetta di testare gratis Gemini Pro 1.5, che è uscito venerdì scorso.
You.com è un nuovo motore di ricerca basato sulla privacy, di origine USA.
Molto valido, da tenere d'occhio. Bravi davvero!!!
#you #youcom #gemini #googlegemini #geminipro
Non ho ancora trovato un altro tool che ti permetta di testare gratis Gemini Pro 1.5, che è uscito venerdì scorso.
You.com è un nuovo motore di ricerca basato sulla privacy, di origine USA.
Molto valido, da tenere d'occhio. Bravi davvero!!!
#you #youcom #gemini #googlegemini #geminipro
You
You.com | AI for workplace productivity
Leverage a personal AI search agent & customized recommendations with You.com's AI chatbot. Converse naturally and discover the power of AI. Chat now!
Lo sai che Pistakkio ha anche la sua Skill su Alexa per sentire il podcast nel Sommario Quotidiano al mattino?
Iscriviti, abilita e ascolta il podcast con le news.
#alexa #skill #sommarioquotidiano
Iscriviti, abilita e ascolta il podcast con le news.
#alexa #skill #sommarioquotidiano
Amazon
Roba da Seo
Roba da Seo
Non si ringrazia più
Un paio di mesi fa un bravo SEO danese, di cui non faccio il nome, ha pubblicato un video YT sul suo canale, dove parlava delle migliori SEO Extensions per browser. Proprio lo stesso tema che ho trattato io nella scorsa puntata del mio podcast, la 142, Peraltro è un tema che avevo trattato anche in altre puntate.
Nei commenti al video del SEO danese avevo indicato l'estensione Detailed, di cui parlo appunto nella puntata e lui mi aveva risposto che non la conosceva.
Stamani esce un video dove con sensazionalismo dice a tutta voce che questa è la SEO Extension di cui non può fare a meno e che apre tutti i giorni.
Morale: la gratitudine o il semplice grazie non fa più parte della nostra epoca e fin qui...
Ma in ambito marketing si impara (anche a spese proprie, anche se questa è una piccolezza) che i nodi vengono al pettine e che si fa presto a sputtanarsi o comunque che guadagnarsi una reputazione significa anche essere leali nei confronti dei colleghi, anche se vivono a 1300 km di distanza, perché sappiamo ormai che il mondo è piccolo e questo SEO è in Danimarca e io sono in Toscana.
In questi giorni mi sto scambiando delle mail con un collega ucraino e un altro svedese. Ieri ho sentito dei bravissimi colleghi che sono di Cernusco sul Naviglio (non è una battuta e non è nemmeno ironico, anzi) e che ho conosciuto all'AI Festival di Milano a febbraio.
Il mondo è piccolo.
Ricordatevelo, quando fate i post sensazionali sui vostri social.
E ringraziate sempre. Sempre!
Un paio di mesi fa un bravo SEO danese, di cui non faccio il nome, ha pubblicato un video YT sul suo canale, dove parlava delle migliori SEO Extensions per browser. Proprio lo stesso tema che ho trattato io nella scorsa puntata del mio podcast, la 142, Peraltro è un tema che avevo trattato anche in altre puntate.
Nei commenti al video del SEO danese avevo indicato l'estensione Detailed, di cui parlo appunto nella puntata e lui mi aveva risposto che non la conosceva.
Stamani esce un video dove con sensazionalismo dice a tutta voce che questa è la SEO Extension di cui non può fare a meno e che apre tutti i giorni.
Morale: la gratitudine o il semplice grazie non fa più parte della nostra epoca e fin qui...
Ma in ambito marketing si impara (anche a spese proprie, anche se questa è una piccolezza) che i nodi vengono al pettine e che si fa presto a sputtanarsi o comunque che guadagnarsi una reputazione significa anche essere leali nei confronti dei colleghi, anche se vivono a 1300 km di distanza, perché sappiamo ormai che il mondo è piccolo e questo SEO è in Danimarca e io sono in Toscana.
In questi giorni mi sto scambiando delle mail con un collega ucraino e un altro svedese. Ieri ho sentito dei bravissimi colleghi che sono di Cernusco sul Naviglio (non è una battuta e non è nemmeno ironico, anzi) e che ho conosciuto all'AI Festival di Milano a febbraio.
Il mondo è piccolo.
Ricordatevelo, quando fate i post sensazionali sui vostri social.
E ringraziate sempre. Sempre!
Spreaker
#142 Puntata del 12 aprile 2024 - Le migliori tre estensioni SEO per browser Chromium
In questa puntata si parla di:
- Quali sono le tre migliori estensioni per browser Chromium per fare SEO?
Detailed
https://chromewebstore.google.com/detail/detailed-seo-extension/pfjdepjjfjjahkjfpkcgfmfhmnakjfba
Nightwatch
https://chromewebstore.google.com/detail/seo…
- Quali sono le tre migliori estensioni per browser Chromium per fare SEO?
Detailed
https://chromewebstore.google.com/detail/detailed-seo-extension/pfjdepjjfjjahkjfpkcgfmfhmnakjfba
Nightwatch
https://chromewebstore.google.com/detail/seo…
Supercal, il tool in stile Calendly gestito dalla AI!
Si collega al Google Calendar ed è in grado di gestire anche i Calendari multipli, ad es. impedendo le prenotazioni che si sovrappongono. In fase di setup gli dici di accorpare i meeting in determinati orari (ad es. prima della pausa pranzo oppure a fine giornata) o in determinati giorni e le prenotazioni che ti vanno a scombussolare la giornata non ci sono più.
Queste sono solo alcune delle regole settabili. Altra cosa carina: prima di far comparire la bacheca con gli orari prenotabili per la call, hai la possibilità di settare alcune domande, in modo da scremare persone poco interessate.
In versione full costa 99$ una tantum in modalità lifetime
#supercal #calendly
Si collega al Google Calendar ed è in grado di gestire anche i Calendari multipli, ad es. impedendo le prenotazioni che si sovrappongono. In fase di setup gli dici di accorpare i meeting in determinati orari (ad es. prima della pausa pranzo oppure a fine giornata) o in determinati giorni e le prenotazioni che ti vanno a scombussolare la giornata non ci sono più.
Queste sono solo alcune delle regole settabili. Altra cosa carina: prima di far comparire la bacheca con gli orari prenotabili per la call, hai la possibilità di settare alcune domande, in modo da scremare persone poco interessate.
In versione full costa 99$ una tantum in modalità lifetime
#supercal #calendly
Non sono un esperto di YT, ma ho letto da qualche parte (non mi ricordo dove, scusate!!!) che il nuovo protocollo AV1 (già in uso da un annetto su Netflix) sarà presto abilitato di default anche su YT. Se volete intanto portarvi avanti, ecco il settaggio da operare. Se non vi funziona col settaggio come ho messo io, shiftiamo sul "Prefer"
#yt #youtube
#yt #youtube
Datamotto
Lo ammetto: non sono bravo con Sheets, un pelino meglio su Excel (qualcuno di voi dirà che sono un boomer😱 , ma rientro negli Xers 😛 ).
Una delle rotture di scatole maggiori tra i daily tasks della SEO, è ripulire i dataset, soprattutto csv, ma anche in altri formati, specie quando si esportano dai tool e ti servono su altri, senza avere il collegamento diretto (classico esempio, importare i dataset in Looker per la reportistica, quando non hai il connettore per il semplice fatto che se compri Supermetrics, ti pela vivo😂 ).
Morale: sto valutando questo tool che ripulisce, depura e soprattutto uniforma i dataset, specie quando provengono da fonti diverse (classico caso: le email lists, provenienti da diversi tool, ma potrei fare l'esempio di dataset export per noi più interessanti come quelli provenienti da Google Search Console, Visual SEO Studio e Screaming Frog per aggregarli insieme😍 ).
Se avete suggerimenti o altri tool, indicateli. Sto pensando di riattivare i commenti, non importa se non farò engagement (frega una ceppa😆 ), ma almeno non sarò solo io a dare suggerimenti e dritte a voi, ma magari ci saranno altre dritte da parte vostra.
Cmq. sto Datamotto è veramente super🔝
Per di più scoperto anche per caso...🆒
#excel #sheets #datamotto
Lo ammetto: non sono bravo con Sheets, un pelino meglio su Excel (qualcuno di voi dirà che sono un boomer
Una delle rotture di scatole maggiori tra i daily tasks della SEO, è ripulire i dataset, soprattutto csv, ma anche in altri formati, specie quando si esportano dai tool e ti servono su altri, senza avere il collegamento diretto (classico esempio, importare i dataset in Looker per la reportistica, quando non hai il connettore per il semplice fatto che se compri Supermetrics, ti pela vivo
Morale: sto valutando questo tool che ripulisce, depura e soprattutto uniforma i dataset, specie quando provengono da fonti diverse (classico caso: le email lists, provenienti da diversi tool, ma potrei fare l'esempio di dataset export per noi più interessanti come quelli provenienti da Google Search Console, Visual SEO Studio e Screaming Frog per aggregarli insieme
Se avete suggerimenti o altri tool, indicateli. Sto pensando di riattivare i commenti, non importa se non farò engagement (frega una ceppa
Cmq. sto Datamotto è veramente super
Per di più scoperto anche per caso...
#excel #sheets #datamotto
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
DataMotto
DataMotto | Proactive AI for data driven decisions
DataMotto empowers anyone to have a personal AI for data analysis. Your AI proactively analyzes your data sources, turns them into valuable insights, and guides you in taking informed decisions.
Altra scoperta per caso
E' tornato attivo su Telegram Riccardo Scandellari, conosciuto online anche come @skande.
A fine luglio 2022, Riccardo, uno dei miei mentori fin dal 2015, anno di uscita del suo primo libro, si era adombrato per la pubblicità di Telegram che compariva random sui canali più seguiti. In seguito a ciò, era uscito, "sbattendo in faccia" la porta a Telegram e al suo canale, comunque molto seguito.
Adesso, a inizio marzo 2024, è tornato attivo e vi suggerisco di seguirlo. Spero di rivederlo a metà giugno al WMF24, dopo che ci siamo incrociati ad altri eventi di SearchOn a fine anno scorso.
Una delle cose che apprezzo più di Riccardo è che si ricorda di te, anche solo dopo aver scambiato due messaggi. Queste sono le connessioni che hanno valore e che danno valore al nostro essere connessi, ma allo stesso tempo senza mai perdere la nostra dimensione umana.
Seguitelo! Ora!
#skande
E' tornato attivo su Telegram Riccardo Scandellari, conosciuto online anche come @skande.
A fine luglio 2022, Riccardo, uno dei miei mentori fin dal 2015, anno di uscita del suo primo libro, si era adombrato per la pubblicità di Telegram che compariva random sui canali più seguiti. In seguito a ciò, era uscito, "sbattendo in faccia" la porta a Telegram e al suo canale, comunque molto seguito.
Adesso, a inizio marzo 2024, è tornato attivo e vi suggerisco di seguirlo. Spero di rivederlo a metà giugno al WMF24, dopo che ci siamo incrociati ad altri eventi di SearchOn a fine anno scorso.
Una delle cose che apprezzo più di Riccardo è che si ricorda di te, anche solo dopo aver scambiato due messaggi. Queste sono le connessioni che hanno valore e che danno valore al nostro essere connessi, ma allo stesso tempo senza mai perdere la nostra dimensione umana.
Seguitelo! Ora!
#skande
Telegram
skande
In missione per far apprendere l’efficacia del Branding. Restituisco sempre ciò che imparo. Credo nelle capacità degli introversi, nell’etica e nel potere della narrazione
https://www.tgoop.com/+uwsN9lGOHt0zZGE8
Ho attivato il Gruppo di discussione facoltativo del canale. Ecco il link
Ho attivato il Gruppo di discussione facoltativo del canale. Ecco il link
Telegram
Pistakkio - Discussioni
Discussioni e commenti su temi inerenti il canale @pistakkioseo o altro!
Chi mi segue qui, sa che sono un fan di Perplexity e non ne fo mistero.
Che questo sia il futuro dei motori di ricerca ormai non è un segreto per nessuno.
E il Discovery di Perplexity è ormai la fonte di informazioni di notizie quotidiana di molti di noi.
Adesso il Discovery di Perplexity è disponibile anche in formato podcast su Spotify.
Puntate giornaliere sui sei minuti, ovviamente in inglese. Da ascoltare al mattino presto con la tazzina di caffè in mano.☕️
Ma che meritano.
#perplexity #podcast #ai #spotify
Che questo sia il futuro dei motori di ricerca ormai non è un segreto per nessuno.
E il Discovery di Perplexity è ormai la fonte di informazioni di notizie quotidiana di molti di noi.
Adesso il Discovery di Perplexity è disponibile anche in formato podcast su Spotify.
Puntate giornaliere sui sei minuti, ovviamente in inglese. Da ascoltare al mattino presto con la tazzina di caffè in mano.
Ma che meritano.
#perplexity #podcast #ai #spotify
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Wikiwand
Con l'estensione per browser e la API integrata Wikiwand è più navigabile di Wikipedia originale e si può installare anche la PWA sia su mobile che su desktop. Wikiwand è un progetto a sé stante, rispetto a Wikipedia, ma sfrutta le API libere per dare un'esperienza utente più in stile perplexity.ai.
Pistakkio è contributore di Wikimedia Foundation da svariati anni. Non mi ricordo nemmeno da quanti.
#wikipedia #wikiwand
Con l'estensione per browser e la API integrata Wikiwand è più navigabile di Wikipedia originale e si può installare anche la PWA sia su mobile che su desktop. Wikiwand è un progetto a sé stante, rispetto a Wikipedia, ma sfrutta le API libere per dare un'esperienza utente più in stile perplexity.ai.
Pistakkio è contributore di Wikimedia Foundation da svariati anni. Non mi ricordo nemmeno da quanti.
#wikipedia #wikiwand
Traccia tutti gli abbonamenti che hai sparsi in giro per il web e non solo. Puoi tracciare abbonamenti mensili e annuali, settare reminder e tenere conto di tutte le spese. Per noialtri è imprescindibile!
Tilla
Sostengo il progetto con la versione Premium, che vi consiglio.
Penso sia disponibile anche per iOS, ma come sapete io non vo molto d'accordo con quel mondo 😁
#tilla
Tilla
Sostengo il progetto con la versione Premium, che vi consiglio.
Penso sia disponibile anche per iOS, ma come sapete io non vo molto d'accordo con quel mondo 😁
#tilla
Google Play
Tilla Premium - Apps on Google Play
Keep track of your subscriptions with no limitations
Come ripeteva tra sé e sé Massimo Troisi in un celebre film degli anni Ottanta (Non ci resta che piangere): "Ricordati che devi morire" 😆
Ecco il Death Calculator
https://deathcalculator.ai/
Un progetto danese, al momento lo vedo molto poco AI.
I parametri in base ai quali viene calcolata la tua aspettativa di vita sono abbastanza scontati. Per fare una cosa fatta bene, bisognerebbe tenere conto di un centinaio di parametri che includono le attività lavorative ed extra lavoro.
L'hype sulla AI prosegue, ho subito due truffe ultimamente. Il classico prendi i soldi e scappa da parte di un paio di startup, che ti propongono la lifetime, poi chiudono e coi soldi aprono altre startup.
È un rischio che si corre, quando si sperimenta. Fa parte dei rischi del mestiere.
Ecco il Death Calculator
https://deathcalculator.ai/
Un progetto danese, al momento lo vedo molto poco AI.
I parametri in base ai quali viene calcolata la tua aspettativa di vita sono abbastanza scontati. Per fare una cosa fatta bene, bisognerebbe tenere conto di un centinaio di parametri che includono le attività lavorative ed extra lavoro.
L'hype sulla AI prosegue, ho subito due truffe ultimamente. Il classico prendi i soldi e scappa da parte di un paio di startup, che ti propongono la lifetime, poi chiudono e coi soldi aprono altre startup.
È un rischio che si corre, quando si sperimenta. Fa parte dei rischi del mestiere.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
deathcalculator.ai
AI Death Calculator - Life2vec
Predicting when you’ll die and estimating your finances as that time approaches, the Life2vec AI Death Calculator is powered by a model developed by international experts from Denmark and the US.