Telegram Web
PRENOTAZIONE SCREENING COVID 19

Per la prenotazione del tampone rapido gratuito, in programma da mercoledì 10 febbraio 2021 al Pala Dean Martin, clicca il seguente link: https://servizi.comune.montesilvano.pe.it/covid19/screening/
Dopo aver inserito i dati riceverete una e-mail di conferma con un numero che NON corrisponde alla lista di attesa.
Comunico che è stato raggiunto il tetto massimo delle 2600 prenotazioni riguardanti lo screening di massa che si terrà da mercoledì a venerdì presso il nostro Pala Dean Martin. Il numero dei prenotati comprende i test che in via prioritaria abbiamo riservato alle scuole. Nel ringraziare i cittadini per l'ampia e responsabile adesione, informo che già domani la ASL, con la quale sono in costante contatto, una volta constatata la disponibilità da parte di personale medico e infermieristico, ci comunicherà ulteriori date utili per le quali prenotarsi. Sarà nostra premura comunicarle in tempo reale, fino ad allora non sarà possibile prendere altre prenotazioni. Sperando finisca quanto prima questo incubo, auguro a tutti voi e alle vostre famiglie una buona domenica 🇮🇹

Il sindaco Ottavio De Martinis
Il Centro Funzionale d'Abruzzo comunica che è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l'Avviso di condizioni meteorologiche avverse N.° 21019 PROT. PRE/6351 del 07/02/2021 - Estensione e seguito dell’ Avviso n° 21018 PROT. PRE/6328 del 06.02.2021 recante:

DALLE PRIME ORE DI DOMANI, LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2021, E PER LE SUCCESSIVE 18-24 ORE, SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA DAI QUADRANTI OCCIDENTALI CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE, SUI RILIEVI DELL’EMILIA-ROMAGNA E SU MARCHE, TOSCANA, ABRUZZO, MOLISE, PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA. MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE.

Info: http://allarmeteo.regione.abruzzo.it/
⚠️ *ULTERIORI RESTRIZIONI PER I COMUNI DI MONTESILVANO, PESCARA, SPOLTORE E FRANCAVILLA*⚠️

Considerato il trend di peggioramento che si sta configurando nell'area metropolitana, congiunto all’incremento del tasso di ospedalizzazione, la REGIONE ABRUZZO, ai fini di prevenzione e di tutela della salute pubblica, ordina:

➡️ divieto di ingresso/uscita nel e dal comune, eccetto che per caso comprovato da esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute;

➡️ divieto di stazionamento e assembramento nelle piazze, nei centri storici ed in prossimità degli esercizi commerciali;

➡️ rigoroso rispetto delle regole vigenti sul contingentamento d’ingresso in tutte le attività commerciali;

TUTTO IL RESTO RIMANE INVARIATO, RISTORAZIONE COMPRESA.

*L'ordinanza, immediatamente esecutiva, resterà in vigore per i prossimi 14 giorni salvo diversa comunicazione*
COMUNICATO INTERRUZIONE IDRICA IN ALCUNE ZONE DI MONTESILVANO PER IL GIORNO 18/02/2021

A causa di lavori straordinari sulla condotta principale "Vecchio Tavo" in località colle arena, si comunica l'interruzione dell'erogazione idrica per il giorno 18/02/2021 dalle ore 9:00 alle ore 16:00, salvo imprevisti.

Montesilvano
strada comunale valle Furci, via La Pira, c.da Trave, via valle cupa e zona limitrofe.
Sospensione delle attività didattiche in presenza nelle scuole dell’infanzia, nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo grado del territorio comunale, pubbliche e private, e chiusura di parchi, giardini e aree verdi dal giorno 17 al giorno 28 febbraio 2021.
🟢 CAMPAGNA DI VACCINAZIONE PERSONALE SCOLASTICO PROVINCIA DI PESCARA

È attiva la piattaforma di prenotazione per l’appuntamento della somministrazione del vaccino AstraZeneca, riservato al personale scolastico della provincia di Pescara, fino ai 65 anni di età, già iscritto alla campagna di vaccinazione anti Covid-19 sulla piattaforma regionale.

La ASL ha comunicato la disponibilità del personale medico per la prossima settimana, pertanto si possono prenotare fin da subito il giorno e l’orario al seguente link

👉🏻 https://servizi.comune.montesilvano.pe.it/covid19/vaccini/

Il foglio di prenotazione dovrà essere compilato in tutte le sue parti, stampato e consegnato al personale del Pala Dean Martin.
Al fine di velocizzare la vaccinazione anti Covid-19 , il personale docente e non docente della Scuola della Provincia di Pescara, che ha aderito alla manifestazione di interesse alla vaccinazione registrandosi sulla piattaforma regionale, può prenotare l’appuntamento alla vaccinazione presso il Pala Dean Martin di Montesilvano scegliendo il giorno e l’orario al seguente link:
https://servizi.comune.montesilvano.pe.it/covid19/vaccini/
Il foglio di prenotazione dovrà essere compilato in tutte le sue parti, stampato e consegnato al personale del Pala Dean Martin.

La vaccinazione del personale docente e non docente oltre alla giornata odierna, 5 marzo , sarà prevista anche nei giorni 8, 9, 10, 11, 12, 13 per chiudersi entro domenica 14 marzo.
ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE ABRUZZO MARCO MARSILIO
🟠🟠 DA LUNEDÌ MONTESILVANO PASSA IN ZONA ARANCIONE
A causa dei lavori di adeguamento tecnologico, previsti nella cabina MT/BT denominata “Mercato Coperto”, domani giovedì 15 aprile dalle ore 9.00 alle ore 16.55 verrà sospesa l’erogazione di energia elettrica in Piazza Indro Montanelli.
Nell’interruzione sarà coinvolta anche la fornitura intestata agli uffici comunali di Palazzo Baldoni, compresa la sede della Polizia Municipale.
E’ stata riaperta la piattaforma comunale di prenotazione del vaccino riservato ai FRAGILI, che hanno manifestato il proprio interesse sul sito della Regione Abruzzo. Le persone interessate potranno cliccare sul seguente link https://servizi.comune.montesilvano.pe.it/covid19/vaccini/ per stabilire il giorno e l’orario di vaccinazione.
La città di Montesilvano vivrà lunedì 10, mercoledì 12 e venerdì 14 maggio tre “open day” dedicati alla somministrazione del vaccino Astrazeneca per le persone dai 60 agli 80 anni. A partire da domani sarà possibile effettuare la prenotazione sul link del Comune di Montesilvano https://servizi.comune.montesilvano.pe.it/covid19/vaccini/.
L’iniziativa, voluta fortemente dall’amministrazione comunale di Montesilvano e concertata con la Asl, oltre che snellire le liste di attesa accelerando l’importante campagna portata avanti presso il Pala Dean Martin, rappresenta un ulteriore tassello del percorso di vaccinazione volto a immunizzare entro l’estate tutta la popolazione.
Rientro lanciatore spaziale cinese: concluso Comitato Operativo Protezione Civile

07 maggio 2021

Potenzialmente interessate nove regioni del centro-sud


Si è tenuto nella serata di oggi, convocato dal Capo Dipartimento Fabrizio Curcio, il Comitato Operativo della Protezione Civile, per un’analisi degli ipotetici scenari dovuti al rientro incontrollato in atmosfera del lanciatore spaziale cinese “Lunga marcia 5B”, in modo da poter condividere tutte le informazioni con le strutture operative ed i territori potenzialmente coinvolti.

Al momento la previsione di rientro sulla terra è fissata per le ore 02:24 ore locali del 9 maggio, con una finestra temporale di incertezza di ± 6 ore, all’interno di questo arco temporale sono tre le traiettorie che potrebbero coinvolgere l’Italia che, in totale, interessano porzioni di 9 regioni del centro-sud, ovvero Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Le previsioni di rientro saranno soggette a continui aggiornamenti perché legate al comportamento del vettore spaziale stesso e agli effetti che la densità atmosferica imprime agli oggetti in caduta, nonché a quelli legati all’attività solare.

Il tavolo tecnico - composto da Asi, (Agenzia Spaziale Italiana), da un membro dell’ufficio del Consigliere militare della Presidenza del Consiglio, rappresentati del Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, della Difesa – Coi, dell’Aeronautica Militare - Isoc e degli Esteri, Enac, Enav, Ispra e la Commissione Speciale di Protezione civile della Conferenza delle Regioni – continuerà, insieme ai rappresentanti delle Regioni potenzialmente coinvolte, a seguire tutte le operazioni del rientro, fornendo analisi e aggiornamenti sull’evoluzione delle operazioni.

Sulla scorta delle informazioni attualmente rese disponibili dalla comunità scientifica, è possibile fornire alcune indicazioni utili alla popolazione affinché adotti responsabilmente comportamenti di auto protezione:

• è poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici, che pertanto sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti. Si consiglia, comunque, di stare lontani dalle finestre e porte vetrate;

• i frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti, così determinando anche pericolo per le persone: pertanto, non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle singole strutture, si può affermare che sono più sicuri i piani più bassi degli edifici;

• all’interno degli edifici i posti strutturalmente più sicuri dove posizionarsi nel corso dell’eventuale impatto sono, per gli edifici in muratura, sotto le volte dei piani inferiori e nei vani delle porte inserite nei muri portanti (quelli più spessi), per gli edifici in cemento armato, in vicinanza delle colonne e, comunque, in vicinanza delle pareti;

• è poco probabile che i frammenti più piccoli siano visibili da terra prima dell'impatto;

• alcuni frammenti di grandi dimensioni potrebbero resistere all'impatto. Si consiglia, in linea generale, che chiunque avvistasse un frammento, di non toccarlo, mantenendosi a una distanza di almeno 20 metri, e dovrà segnalarlo immediatamente alle autorità competenti.
Il sindaco Ottavio De Martinis, in occasione del passaggio della settima tappa del Giro d’Italia 2021 Notaresco-Termoli, questa mattina ha firmato l’ordinanza di chiusura per il giorno venerdì 14 maggio di tutte le scuole di ogni ordine e grado insistenti sul territorio comunale, con conseguente sospensione dell’attività didattica in presenza e facoltà di svolgimento dell’attività didattica a distanza.
In tarda mattina sul link del portale comunale https://servizi.comune.montesilvano.pe.it/covid19/vaccini/ il personale scolastico potrà prenotare la seconda dose del vaccino.
Anche coloro che hanno ricevuto l’appuntamento con il giorno e l’orario, dopo la prima dose, dovranno effettuare la prenotazione.
IL 5 E 6 GIUGNO A MONTESILVANO CAMPIONATI ITALIANI DI TRIATHLON 🏊‍♂️🚴‍♂️

Il prossimo week end, 5 e 6 giugno, #Montesilvano sarà la capitale italiana del triathlon giovanile. Oltre 1.800 gli atleti saranno presenti in città per una manifestazione, che in assenza di COVID, ospiterebbe oltre 8000 presenze. I partecipanti si sfideranno a caccia del titolo nazionale di #acquathlon, specialità del #triathlon, e della Coppa Italia e Trofeo Italia di triathlon. Scenario dell'evento, organizzato dall’assessore allo Sport Alessandro Pompei, sarà il lungomare Aldo Moro, all'altezza di Via Marinelli nella spiaggia libera dell’area Jova beach party, dove si raduneranno i triatleti per la partenza e dove arriveranno per la chiusura della loro gara.

LE STRADE CHIUSE

⭕️ A partire da domani venerdì 4 fino a domenica 6 giugno dalle ore 17 alle ore 20,00 chiuso il tratto del lungomare da via Marinelli a via Torrente Piomba.

⭕️ Sabato 5 giugno dalle 7 alle 20 chiuso anche il tratto di lungomare tra viale Europa e via Torrente Piomba.

⭕️ Domenica 6 giugno dalle ore 7 alle 20 chiuso anche il tratto di lungomare tra viale Europa e via Adige.
2024/06/05 18:04:09
Back to Top
HTML Embed Code:


Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function pop() in /var/www/tgoop/chat.php:243 Stack trace: #0 /var/www/tgoop/route.php(43): include_once() #1 {main} thrown in /var/www/tgoop/chat.php on line 243