Telegram Web
Oggi per preparaci al #Dantedì, che sarà il prossimo 25 marzo, faremo tappa a Ravenna!

Le studentesse e gli studenti del Liceo artistico “Nervi-Severini" hanno collaborato ad una Divina Commedia da record con l’artista Enrico Mazzone.

Mandateci anche voi i vostri progetti!

Come partecipare? Condividete i vostri progetti con l’hashtag #Dantedì e taggate il nostro profilo su instagram @ministeroistruzione.

Ricorderemo il Sommo Poeta insieme!

I giovani artisti hanno creato un bellissimo mosaico come da tradizione della città di Ravenna, scopritelo ▶️ https://instagram.com/stories/ministeroistruzione/2526983478571301690?utm_source=ig_story_item_share&igshid=58nynacw03lz
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 28 Attestati d’onore di "Alfiere della Repubblica" ad alcuni tra i giovani che nel 2020 si sono distinti per il loro impegno e le loro azioni coraggiose e solidali.

Complimenti alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi.

Scoprite qui i loro nomi e le loro storie ▶️ https://www.quirinale.it/elementi/55729
È tutto pronto per la quarta edizione di Fiera Didacta Italia che da domani, martedì 16, fino a venerdì 19 marzo, potrà essere seguita interamente online!

Formazione, inclusione e sostenibilità: sono i tre temi al centro degli appuntamenti del Ministero dell’Istruzione che sarà presente con uno ‘spazio congressi’ virtuale da 500 posti e con un programma di quasi 60 eventi. 

È possibile iscriversi sul portale dedicato ▶️ https://fieradidacta.indire.it/it/la-fiera-digitale/

Tutte le info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/didacta-2021-dal-16-al-19-marzo-la-nuova-edizione-della-fiera-interamente-online-il-ministero-presente-con-60-eventi-alla-cerimonia-di-inaugurazione-i
Tra poco l’#Audizione del Ministro, Professor Patrizio Bianchi, sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Potete seguire la diretta qui ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=KQPgwlDN-1E
Ultimo giorno di Fiera Didacta Italia, con tanti appuntamenti dedicati al mondo della scuola

Le iniziative di oggi ▶️ https://eventi.fieradidacta.it/Index.aspx?_ga=2.136435376.1871249386.1615804579-1431526882.1615804579
#NotiziePerLaScuola

Disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.

🔶 Sistema integrato 0-6 anni: il 31 marzo il lancio della campagna per assicurare la massima condivisione sulle Linee pedagogiche

🔶 Edilizia scolastica, stanziati 700 milioni agli Enti locali per nidi e scuole dell’infanzia

🔶 "Leopardi, il primo dei moderni", il convegno a Recanati

🔶 Siglato Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione e UNHCR

🔶 Scuola in ospedale e istruzione domiciliare

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-19

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Oggi sono state firmate le Ordinanze sulla #mobilità:

📌 Del personale docente, educativo e Ausiliario, Tecnico e Amministrativo (ATA) per l’anno scolastico 2021/2022,

📌 Dei docenti di Religione Cattolica.

Tutte le info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-firmate-le-ordinanze-sulla-mobilita
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha premiato le 11 scuole vincitrici di “Cittadinanza in mare”.
 
Il Concorso è nato in collaborazione con il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera per celebrare la Giornata del mare e della cultura marinara, con l’obiettivo di “contribuire alla formazione delle giovani generazioni, alla tutela del territorio, alla convivenza civile, alla legalità”.
 
Il Ministro e il Comandante Generale della Guardia Costiera, Giovanni Pettorino, hanno poi firmato il Protocollo d’Intesa per l’avvio della nuova edizione del Concorso dal tema “Cambiamenti climatici e sostenibilità.”

Ci sono arrivati più di 500 lavori, complimenti ragazze e ragazzi!

▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/la-scuola-naviga-verso-il-futuro-ambiente-legalita-e-mondo-del-lavoro-ministero-dell-istruzione-e-guardia-costiera-firmano-un-protocollo-d-intesa-per-
Agorà del Sapere è un progetto che offre alle studentesse e agli studenti delle scuole primarie e secondarie di tutta Italia la possibilità di accedere gratuitamente ad una serie di esperienze digitali ‘fuoriclasse’ riguardanti discipline sia curriculari sia extra: Scienza e Tecnologia, Geografia e Ambiente, Informatica e Robotica, Storia e Civiltà, Letteratura, Arte e Cultura, Salute e Stili di Vita, Educazione al Digitale, Cultura Generale, Agenda 2030, Musica e Spettacoli, Economia e Saper Fare.

Scopri di più ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/progetto-agora-del-sapere-progetto-in-collaborazione-con-il-mi-e-con-il-patrocinio-di-indire
Oggi alle 18 si svolgerà la X edizione del #PremioDeSanctis della Fondazione De Sanctis.

Ogni anno, dal 2009, il Premio individua un testo che innovi profondamente il genere della saggistica. Da quest’anno si apre anche a tutta la letteratura e a illustri personaggi della vita civile del Paese.

Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi parteciperà all’evento.

Seguite la diretta su ▶️ https://www.facebook.com/fondazionedesan
Il progetto “Le Scuole” è nato per dare voce a tutta la nostra comunità scolastica.

Ogni giorno raccontiamo le iniziative di studentesse, studenti, docenti, del personale della scuola.

Oggi condividiamo con voi “DIVERS - Abilità”, il progetto realizzato dalle ragazze e dai ragazzi del Liceo Statale Enrico Medi di Villafranca (Verona), che hanno intervistato alcune persone del mondo sportivo e paralimpico.

Cos’è la diversità?

Scopritelo nel loro corto! 👇

https://www.facebook.com/noisiamolescuole/posts/176842437593395
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📚 Ministero dell'Istruzione e Rai Cultura insieme verso gli Esami di Stato del secondo ciclo di Istruzione.
Ecco l'offerta per la #Maturità2021.
#MiRisponde

Parte la rubrica del Ministero per rispondere ai vostri dubbi e ai vostri quesiti.
Cominciamo con gli Esami di Stato 2021!

Cosa è e come si fa l'elaborato? Come si articolerà il colloquio? Come si compila il Curriculum dello Studente? Domandate e vi risponderemo sul nostro profilo Instagram!

Fateci le vostre domande sul profilo Instagram del Ministero dell’Istruzione ▶️ https://instagram.com/stories/ministeroistruzione/2556096320406829508?utm_source=ig_story_item_share&igshid=czg3v02ag6oy

#maturità2021
Oggi, in occasione della #GiornataMondialeDelLibro e del diritto d'autore, abbiamo deciso di lanciarvi una sfida letteraria nelle nostre stories 😉 ▶️ https://instagram.com/stories/ministeroistruzione/2558141294912888821?utm_source=ig_story_item_share&igshid=gnx5yyazbp5y
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, domenica 25 aprile, parteciperà alla cerimonia ufficiale per la Festa della Liberazione che si terrà al Quirinale.

Il Ministro premierà le Scuole vincitrici del concorso nazionale “Uguaglianza e pari dignità sociale, conquiste della democrazia” alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

L’immagine utilizzata per questo post è un’opera del progetto di arte partecipata sulla Memoria di Ortica Memoria. È realizzata dalle studentesse e dagli studenti di diversi istituti milanesi insieme agli artisti ORTICANOODLES.

Tutte le info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/25-aprile-il-ministro-dell-istruzione-patrizio-bianchi-premiera-al-quirinale-le-scuole-vincitrici-del-concorso-nazionale-uguaglianza-e-pari-dignita-so
Alle XXXV Olimpiadi nazionali di Fisica di quest’anno hanno partecipato 25mila studentesse e studenti di 580 scuole da tutta Italia e dalle scuole italiane all’estero.

10 sono stati proclamati vincitori: complimenti!

Scoprite di più nelle nostre stories ▶️ https://instagram.com/stories/ministeroistruzione/2565439795409483997?utm_source=ig_story_item_share&igshid=1en3bmcr098zp
Inizia un nuovo ciclo di incontri, sei in tutto, di formazione per i docenti sul Piano Educativo Individualizzato, il PEI.

Si parte oggi, martedì 4 maggio, alle 17.00, con il webinar dedicato a “La scuola dell’infanzia: il nuovo modello di PEI”.

Tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/piano-educativo-individualizzato-da-martedi-4-maggio-il-nuovo-ciclo-di-webinar-per-i-docenti-sei-incontri-di-formazione-sui-modelli-nazionali

Seguite la diretta sul canale YouTube del Ministero dell’Istruzione ▶️ https://youtu.be/v9pGMQuRfa4
Le Olimpiadi della matematica sono arrivate alla XXXVII edizione! Sono quasi mille le scuole che hanno partecipato da tutta Italia!
Volete sapere chi sono i vincitori?
Scopritelo oggi pomeriggio alle 16:30.

La premiazione sarà in diretta sul canale YouTube dell’Unione Matematica Italiana ▶️ https://www.youtube.com/channel/UCoeobTWxwzMvhp3cwXzi37Q
Il #23maggio, anniversario della strage di #Capaci, appendiamo ai nostri balconi #unlenzuolocontrolamafia e dimostriamo #dicosasiamoCapaci.

Il Ministro Patrizio Bianchi ha srotolato al balcone del suo ufficio il lenzuolo realizzato dalle studentesse e dagli studenti della classe 1C dell’IC “Virgilio” di Roma.

Ognuna e ognuno di loro ha abbinato il proprio nome a chi ha dato la propria vita nella lotta contro le mafie.

Quest’anno, anche se la Nave della Legalità non potrà salpare a causa della crisi sanitaria, saremo a Palermo. Tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/torna-palermochiamaitalia-domenica-23-maggio-le-celebrazioni-per-il-xxix-anniversario-delle-stragi-di-capaci-e-di-via-d-amelio

#PalermoChiamaItalia #spaziCapaci
2024/06/19 03:31:31
Back to Top
HTML Embed Code: