Telegram Web
#BestOfTheWeek

🔥 Mansory mette mano alla Maserati MC20 con la MCX Pergusa, rivisitazione della sportiva che, come da tradizione per l'elaboratore, sfoggia un look pesantemente rivisto ed estremo, caratterizzato da un kit in carbonio comprensivo di muso ridisegnato, cofano scavato e, verso la coda, di airscoop sul tetto abbinato ad un'enorme ala fissa; simile trattamento dentro, con rivestimenti ed inserti completamente personalizzabili. Notevolmente ritoccato anche il 3.0L V6 biturbo, portato a quota 750 CV ed 880 Nm ed abbastanza per limare lo 0-100 a 2,6". Fonte

🔜 Lamborghini rilascia ulteriori dettagli sulla 634, erede della Huracán che sarà spinta da un propulsore ibrido plug-in, dato da un 4.0L V8 biturbo da 800 CV e 730 Nm in grado di ruggire fino a 10.000 giri, abbinato ad un motore elettrico integrato nel cambio a doppia frizione, in grado di scaricare 150 CV e 300 Nm alle ruote posteriori, e a due ulteriori situati anteriormente, come visto sulla Revuelto, il tutto per una potenza che dovrebbe facilmente superare i 900 CV. Fonte

🔋 Jeep svela la Avenger 4xe, versione dotata del powertrain ibrido dato dal 1.2 turbo benzina da 136 CV abbinato a due motori elettrici da 21 kW, uno per asse, che permette di avere una trazione integrale virtuale: interessanti le prestazioni, con lo 0-100 coperto in 9,5" e 194 km/h di punta. Numerose le modalità di guida per l'offroad con la piccoletta che guadagna paraurti antigraffio specifici con fendinebbia rialzati, angoli caratteristici migliorati e capacità di guado di 40 cm; da definire il listino, che dovrebbe partire da poco meno di 30.000€. Fonte

💨 Mercedes-AMG svela la PureSpeed, anticipazione del primo prodotto del programma "hyper limited" Mythos che offrirà modelli ispirati alle auto più iconiche della storia del marchio: realizzata in 250 esemplari, la sportiva riprende elementi della SL di serie, su cui si basa, e li unisce a dettagli, quali il carbonio a vista, della AMG One, il tutto unito ad uno stile da barchetta, dato dall'assenza di parabrezza e tetto, qui sostituito da un elemento centrale ispirato all'halo delle Formula 1; unica anche la verniciatura, col rosso ed il nero che riprendono la livrea della vettura che trionfò nella Targa Florio del 1924. Fonte

@CarFanatics
#CarNews

🐘 Lancia svela la Ypsilon HF, versione ad alte prestazioni della piccoletta la quale avrà un potenza di 240 CV tutti scaricati a terra dalla trazione anteriore per uno 0-100 in 5,8 secondi. Questa High-Fidelity, questo vuol dire HF per chi non lo sapeva, si caratterizza per un'estetica totalmente rivista, con un frontale molto incattivito, passaruota allargati, cerchi maggiorati ed interni con selleria specifica e sedili più contenitivi con poggiatesta integrato. Debutto sul mercato per giugno 2025. Fonte

🔋 Aixam-Mega presenta la e-Miniauto Access, quadriciclo elettrico che, guidabile già a partire da 14 anni e con patente AM, offrirà per 12.499€ un telaio in alluminio abbinato ad un motore da 8,15 CV, alimentato da batterie da 5,1 kWh in grado di ricaricarsi in 2,5 ore e di offrire fino a 75 km di autonomia; disponibile nei colori bianco e grigio, offrirà anche optional quali l'infotainment da 6,2", i cerchi in lega o il sistema di riscaldamento addizionale. Fonte

@CarFanatics
#CarNews

🔋 Porsche presenta l'attesissima 911 GTS con tecnologia T-Hybrid, la quale esteticamente si fa notare per le nuove prese d'aria anteriori, più grandi e con bandelle attive; dietro si può notare la fanaleria a tutta larghezza rivista, targa posta più in alto e lo scarico specifico. Passando al sodo il powertrain è dato ovviamente dal 3.6 boxer abbinato ad un turbocompressore elettrico capace di aggiungere 15 CV e un motore sincrono a magneti permanenti integrato alla nuova trasmissione doppia frizione. La potenza complessiva è di 541 CV e 610 Nm, con lo 0-100 coperto in 3 secondi e 312 km/h di punta. Novità anche per la 911 Carrera, che guadagna sospensioni riviste con stabilizzazione attiva del rollio. Prezzi da 133.686€ per la Carrera e 177.518 euro per la GTS. Fonte

🎂 Audi celebra i 25 anni della RS 4 Avant introducendo la Edition 25 Years, serie limitata a 250 esemplari che si distingue per i dettagli estetici neri, l'assenza di barre sul tetto e la scritta "RS 4 Avant Edition 25 Years" impressa nei finestrini tra i montanti C e D, il tutto ora abbinato all'esclusivo pacchetto in fibra di carbonio opaca; Alcantara e cuciture gialle dentro, a ricordo della RS 4 Sport del 2001 ed intonate alla nuova verniciatura giallo Imola. Forte di 470 CV e 600 Nm (+20 CV rispetto alla normale RS 4), sarà in grado di bruciare lo 0-100 in 3,7" (-0,4") e di raggiungere i 300 km/h, nonché di gestire meglio le curve grazie all'assetto sportivo RS pro di serie. Fonte

🆕 Volkswagen ufficializza i prezzi della nuova Golf GTI, la quale partirà da 44.950€ e sarà spinta dal 2.0L TSI da 265 CV, scaricati a terra dalla trazione anteriore ed unicamente abbinati al DSG a doppia frizione, dicendo addio al cambio manuale; dotata come al solito di estetica dedicata, sarà equipaggiata di serie con infotainment con integrazione di ChatGPT, nonché con telecamera posteriore, sterzo progressivo e caricatore wireless per lo smartphone. Fonte

@CarFanatics
#AutoDelGiorno

Antesignana dei rotativi di serie, la Mazda 802 Concept è stata la prima vera e propria applicazione del motore Wankel su una vettura prodotta in diverse unità, che poi ha dato il via alla leggendaria famiglia Cosmo. Continua
#CarNews

💪 Bmw aggiorna la M3 sia in versione sedan che wagon, allineandola ai contenuti e stilemi della già rinnovata M4: aggiornati i fari che presentano ora dei listelli obliqui con inserti blu, dentro invece trova posto un nuovo volante tagliato in basso e opzionalmente rivestito in Alcantara e anche riscaldabile oltre ad un nuovo infotainment basato su iDrive 8.5. A livello meccanico la Competition raggiunge i 530 CV con lo 0-100 coperto ora in 3,5" (un decimo in più per la wagon). Disponibiltà da luglio con prezzi a partire da poco meno di 100.000€. Fonte

⭐️ Nuova tornata di crash test per EuroNCAP, la quale ha messo alla frusta la Volkswagen Tiguan e le due cinesi Zeekr 001 e X con tutte le vetture che hanno raggiunto il punteggio massimo di 5 stelle. Ottimi risultati per la Tiguan che raggiunge una protezione degli adulti e dei bambini rispettivamente dell'83 e 88% e una valutazione degli Adas dell'84%; ottimi valori anche per la 001 che spicca per la protezione degli adulti dell'89%, mentre eccelle la X che offre ad adulti e bambini una protezione rispettiva del 91 e 90%. Fonte

🇮🇹 Mazda avvia i preordini per la CX-80, grossa suv a 7 posti che, disponibile nelle motorizzazioni benzina plug-in o diesel mild hybrid, partirà da 61.235€ per la prima e 62.870€, col listino che raggiungerà però facilmente i 70.000€ per le varianti top di gamma Homura Plus e Takumi Plus, che includono rispettivamente cerchi da 20", interni in pelle Nappa e sedili posteriori riscaldabili, con la seconda che permette inoltre di configurare gli interni con 6 posti su 3 file. Fonte

@CarFanatics
#CarNews

🇫🇷 Bugatti si prepara a dire addio al W16 con la L’Ultime, one-off realizzata su base Chiron Super Sport che omaggia il prossimo termine della produzione della hypercar, e lo fa con una livrea in colorazione Atlantic Blue e French Racing Blue, stessi colori del primo modello datato 2016, qui arricchita dai nomi dei luoghi visitati dall'auto nella sua carriera, griglia anteriore specifica, badge blu ed il numero 500 situato sui tappi dei cerchi, sulle fiancate e sotto l'alettone posteriore; previsto per i prossimi mesi il debutto dell'erede, spinta da un possente V16 ibrido. Fonte

🔋 BYD presenta la sua quinta generazione del sistema plug-in, debuttata su Seal 06 e Qin L e che promette specifiche sensazionali, con il nuovo powertrain che sarà dato da un 1.5L aspirato da 101 CV unito ad un motore elettrico da 120 o 160 kW, alimentato con batterie blade da 10,08 o 15,87 kWh, e che sarà abbastanza per garantire un'autonomia totale, secondo il ciclo CLTL, di ben 2100 km, con la modalità solo elettrica che permetterà di coprire circa 80 km. Fonte

🆕 Debutta negli USA la Cadillac Optiq, suv elettrico del marchio premium di GM che arriverà anche nel mercato europeo: dalle forme in linea con quelle degli altri modelli del marchio, con anche gli interni che si avvicinano alle altre vetture della gamma, sarà inizialmente disponibile in una variante a due motori, uno per asse, per un totale di 300 CV e 480 Nm, che alimentati da batterie da 85 kWh le garantiranno 480 km di autonomia e saranno capaci di recuperare 126 km fino a 126 km in 10 minuti; nonostante non ci siano conferme sui prezzi nostrani, sappiamo che negli Stati Uniti partirà da $54.000. Fonte

@CarFanatics
#CarNews

⚙️ Dopo i vari teaser, Volkswagen introduce ora la Golf GTI Clubsport, variante pompata della già scattante GTI che si distingue per un look incattivito, con appendici sul paraurti anteriore maggiorate, alettone più pronunciato in coda e diffusore, il tutto abbinato a grafiche specifiche, inserti in nero lucido e, opzionalmente, cerchi Warmenau dal peso di 8 kg. Forte di 300 CV (+35) e 400 Nm, sempre scaricati a terra dalla trazione anteriore, sarà in grado di bruciare lo 0-100 in 5,6" e di raggiungere i 267 km/h, oltre ad esser dotata della modalità di guida Special, sviluppata appositamente per le caratteristiche del Nürburgring Nordschleife. Fonte

🔚 Lo scorso 3 marzo è stata una data storica per il mondo dell'automobilismo: si è infatti chiuso il Salone di Ginevra 2024, che sarà anche l'ultimo di sempre. Il Consiglio del Comité permanent du Salon international de l' Automobile Foundation ha infatti annunciato che uno degli eventi più attesi dell'anno non avrà seguito per via delle incertezze legate al mondo dell'auto e l'erosione dell'attrattiva verso i saloni europei. Unica magra consolazione è che il Salone avrà un seguito ma in Quatar, dove si è già tenuto lo scorso novembre e lo farà anche a fine di quest'anno. Fonte

🆕 Jeep svela ufficialmente la Wagoneer S, primo veicolo elettrico del marchio che potrà contare su un powertrain da 600 CV e 836 Nm, garantiti da due motori, uno per asse, e che le garantiranno uno 0-100 in 3,4" ed un'autonomia di 482 km, ottenuta grazie a batterie da 100 kWh a 400 volt; ben 170 i dispositivi di sicurezza e protezione di serie, col prezzo di attacco che dovrà ancora venir definito in attesa del debutto sui mercati, inizialmente in America e, nel 2025, anche in Europa. Fonte

@CarFanatics
#CarNews

💣 DS, in collaborazione con WELP, introduce la 7 Vauban, variante blindata del suv compatto che, per la modica cifra di 165.000€, offrirà un look anonimo ed identico al resto della gamma, che in nasconde però in questo caso una blindatura di livello VPAM 4, che grazie a vetri rinforzati, materiali aramidi, fibre HPPE e acciaio rinforzato, permetterà di resistere a colpi sparati tra i 50 cm e i 5 metri da pistole quali .357 e .44 Magnum; forte di un peso incrementato di appena 164 kg, sarà inoltre dotata di equipaggiamenti quali microfono esterno, luci supplementari, ventilazione a circuito chiuso ed estintori automatici. Fonte

🏁 Hyundai, in vista del suo ritorno alla 24 Ore del Nürburgring, presenta la Ioniq 5 N Time Attack, variante realizzata per la Pikes Peak International Hill Climb che si pone come obiettivo quello di battere i record di velocità per SUV/Crossover elettrici di produzione ed elettrici modificati: a spingerla il powertrain della variante di serie portato da 650 a 687 CV ed unito a sospensioni, freni ed aerodinamica specifica, in cui spiccano l'enorme alettone in coda e l'esteso splitter anteriore. Prenderanno invece parte alla gara tedesca tre Elantra N TCR, che cercheranno di trionfare per la quarta volta nella rispettiva categoria. Fonte

@CarFanatics
#AutoDelGiorgno

Ultima edizione speciale della Mercedes-AMG Classe G di prima generazione, la Final Edition era una rarissima variante dell'iconica fuoristrada, basata sulla G 65 col suo meraviglioso V12 biturbo nascosto sotto al cofano. Continua
#BestOfTheWeek

🐘 Lancia svela la Ypsilon HF, versione ad alte prestazioni della piccoletta la quale avrà un potenza di 240 CV tutti scaricati a terra dalla trazione anteriore per uno 0-100 in 5,8 secondi. Questa High-Fidelity, questo vuol dire HF per chi non lo sapeva, si caratterizza per un'estetica totalmente rivista, con un frontale molto incattivito, passaruota allargati, cerchi maggiorati ed interni con selleria specifica e sedili più contenitivi con poggiatesta integrato. Debutto sul mercato per giugno 2025. Fonte

🔋 Porsche presenta l'attesissima 911 GTS con tecnologia T-Hybrid, la quale esteticamente si fa notare per le nuove prese d'aria anteriori, più grandi e con bandelle attive; dietro si può notare la fanaleria a tutta larghezza rivista, targa posta più in alto e lo scarico specifico. Passando al sodo il powertrain è dato ovviamente dal 3.6 boxer abbinato ad un turbocompressore elettrico capace di aggiungere 15 CV e un motore sincrono a magneti permanenti integrato alla nuova trasmissione doppia frizione. La potenza complessiva è di 541 CV e 610 Nm, con lo 0-100 coperto in 3 secondi e 312 km/h di punta. Novità anche per la 911 Carrera, che guadagna sospensioni riviste con stabilizzazione attiva del rollio. Prezzi da 133.686€ per la Carrera e 177.518 euro per la GTS. Fonte

🎂 Audi celebra i 25 anni della RS 4 Avant introducendo la Edition 25 Years, serie limitata a 250 esemplari che si distingue per i dettagli estetici neri, l'assenza di barre sul tetto e la scritta "RS 4 Avant Edition 25 Years" impressa nei finestrini tra i montanti C e D, il tutto ora abbinato all'esclusivo pacchetto in fibra di carbonio opaca; Alcantara e cuciture gialle dentro, a ricordo della RS 4 Sport del 2001 ed intonate alla nuova verniciatura giallo Imola. Forte di 470 CV e 600 Nm (+20 CV rispetto alla normale RS 4), sarà in grado di bruciare lo 0-100 in 3,7" (-0,4") e di raggiungere i 300 km/h, nonché di gestire meglio le curve grazie all'assetto sportivo RS pro di serie. Fonte

🇫🇷 Bugatti si prepara a dire addio al W16 con la L’Ultime, one-off realizzata su base Chiron Super Sport che omaggia il prossimo termine della produzione della hypercar, e lo fa con una livrea in colorazione Atlantic Blue e French Racing Blue, stessi colori del primo modello datato 2016, qui arricchita dai nomi dei luoghi visitati dall'auto nella sua carriera, griglia anteriore specifica, badge blu ed il numero 500 situato sui tappi dei cerchi, sulle fiancate e sotto l'alettone posteriore; previsto per i prossimi mesi il debutto dell'erede, spinta da un possente V16 ibrido. Fonte

@CarFanatics
2024/06/03 17:23:54
Back to Top
HTML Embed Code:


Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function pop() in /var/www/tgoop/chat.php:243 Stack trace: #0 /var/www/tgoop/route.php(43): include_once() #1 {main} thrown in /var/www/tgoop/chat.php on line 243