Telegram Web
++BREAKING NEWS++ Il fondatore di Telegram è presente nei dati trapelati dal progetto Pegasus

I giornalisti hanno dichiarato che il telefono di Pavel Durov era incluso nella lista dei potenziali attacchi hacker da parte di Pegasus all'inizio del 2018. Era il numero inglese di @Durov, al quale l'imprenditore ha collegato il suo account Telegram. Non è noto se i clienti di Pegasus siano riusciti a tracciare lo smartphone. Inoltre, non è chiaro chi volesse esattamente hackerare l'imprenditore.

Pegasus è un malware israeliano che infetta in modo invisibile i dispositivi elettronici e offre agli operatori il controllo completo sui dati. Grazie a ciò, le autorità, ad esempio, potrebbero intercettare tutti i messaggi, le foto, le chiamate e persino le chat instaurate all'interno delle piattaforme di messaggistica criptate.
++BREAKING NEWS++ La Russia avrebbe multato Telegram per $150000 (circa €130000)

Sarebbe stata inflitta una sanzione in base a tre protocolli sulla mancata rimozione dei contenuti vietati.

La decisione sarebbe stata presa dal magistrato del distretto giudiziario n. 422. Telegram Messenger Inc. sarebbe stata condannata a quattro, cinque e due milioni di rubli.
Buongiorno! Sapevi che presto sarà possibile cambiare la velocità dei video su #Telegram?

Nel prossimo aggiornamento di Telegram per #iOS, ci sarà la possibilità di accelerare e rallentare i video.

Georgy Lobushkin ha presentato questa novità in anteprima.
++BREAKING NEWS++ Post appena uscito di Pavel @durov, sul programma Telegram anti-Covid, tradotto al volo dall’inglese per voi!

Ogni pochi decenni c'è un drastico cambiamento nel modo in cui consideriamo importanti problemi sociali e scientifici. Quella che ieri era un'idea ridicola può diventare oggi l'opinione predominante, per poi trasformarsi domani in una nozione obsoleta.

Nella storia delle credenze umane, il cambiamento è l'unica costante. La maggior parte delle persone che vivono nel 1921 hanno opinioni condivise che oggi sono considerate al meglio pittoresche e pericolose nel peggiore dei casi. Le possibilità che le nostre attuali condanne rimangano rilevanti entro il 2121 sono scarse.

Infatti, non dovremo nemmeno aspettare 100 anni, poiché la velocità del cambiamento sta accelerando. Un buon esempio è quanto velocemente l'umanità abbia cambiato idea sulle origini di Covid.

Solo un anno fa, l'idea che il virus provenisse da un laboratorio Wuhan è stata scartata come teoria di cospirazione. Facebook, Twitter e altre piattaforme di social media bloccato i messaggi di promuovere la teoria della fuga di laboratorio. Oggi, tuttavia, questa teoria sta diventando la visione scientifica principale di come il virus ha avuto origine.

Tali casi rendono particolarmente impegnativa la lotta contro le notizie false e la disinformazione. Possono inoltre minare la fiducia delle persone nella neutralità delle piattaforme di social media e compromettere gli sforzi futuri per combattere la disinformazione.

Telegram non ha mai bloccato post sulla teoria della fuga di notizie dal laboratorio, perché non pensavamo che fosse nostro compito decidere a cosa credere per i nostri utenti. Allo stesso tempo, abbiamo ritenuto che i nostri utenti avessero il diritto di essere informati su Covid da fonti ufficiali che riflettevano il consenso scientifico. Ecco perché abbiamo lavorato con 19 governi https:/www.tgoop.com/corona/22 per aiutarli a raggiungere ogni utente di Telegram nei loro paesi con informazioni aggiornate sulla pandemia.

Oggi chiediamo a più governi di unirsi all'iniziativa Telegram anti-Covid per assicurarsi che più persone in tutto il mondo abbiano accesso a conoscenze critiche che possono salvare vite umane.

Nei miei 20 anni di gestione di piattaforme di discussione, ho notato che le teorie del complotto solo rafforzare ogni volta che il loro contenuto viene rimosso dai moderatori. Invece di porre fine alle idee sbagliate, la censura spesso rende più difficile combatterle. Ecco perché diffondere la verità sarà sempre una strategia più efficiente che impegnarsi nella censura.
++BREAKING NEWS++ PER L’OTTAVO COMPLEANNO DI TELEGRAM ARRIVA IL CONSUETO MESSAGGIO AUGURALE DAL CANALE DI PAVEL @DUROV. PUBBLICATO POCHI ISTANTI FA, ECCOLO QUI LIVE TRADOTTO DALL’INGLESE PER VOI!

«È difficile credere che siano passati 8 anni da quando #Telegram è apparso per la prima volta nell'App Store.

Secondo una ricerca pubblicata la scorsa settimana, Telegram è diventata la settima applicazione più scaricata al mondo nel 2020. Questo non sorprende: negli ultimi anni, Telegram è stata l'applicazione di messaggistica più ricca di funzionalità e facile da usare al mondo.

Eppure, ogni singola caratteristica che aggiungiamo mi fa pensare a nuovi miglioramenti che dobbiamo ancora implementare. È come raggiungere un picco di una montagna solo per scoprire altezze maggiori da scalare dal nuovo punto di vista. Questo è ciò che rende questo viaggio così emozionante.

Grazie a tutti per aver creduto in Telegram in anticipo. E anche se vi siete appena uniti a Telegram ieri, è ancora molto presto. Da qui, raggiungeremo nuove vette».
++BREAKING NEWS++ Le interessantissime riflessioni di Pavel @Durov su libertà e #privacy, appena lanciate dal suo canale e prontamente tradotte dall’inglese per voi!

«Noi generalmente supponiamo che il mondo sta diventando un posto migliore ogni anno. Ma quando si tratta di libertà individuali, è vero il contrario. La maggior parte degli studi mostrano che l'umanità è ora meno libera di diversi anni fa.

20 anni fa avevamo decentralizzato Internet e un sistema bancario relativamente illimitato. Oggi, Apple e Google censurano le informazioni e le applicazioni sui nostri telefoni mentre Visa e Mastercard limitare ciò che beni e servizi che possiamo pagare. Ogni anno cediamo più potere e controllo sulle nostre vite ad una manciata di dirigenti aziendali irresponsabili che non abbiamo eletto.

La maggior parte di noi porta volentieri dispositivi di monitoraggio - i nostri telefoni - e consentire alle aziende di utilizzare i nostri dati privati per prenderci di mira con contenuti che ci tiene distratti con intrattenimento di bassa qualità. A differenza di 20 anni fa, ora siamo circondati da telecamere di sorveglianza, che in paesi come la Cina usano l'intelligenza artificiale per assicurarsi che nessuno possa nascondersi.

Nel 2017, la Cina ha superato gli Stati Uniti come la più grande economia del mondo per potere d'acquisto, mostrando al mondo che le libertà individuali non sono necessarie per lo sviluppo economico. Guardando al successo della Cina, più paesi diventano autoritari, frenando i diritti umani essenziali come la libertà di parola, movimento e assemblea.

Chi risolverà la cosa?

Le menti più attive e creative della nostra generazione sono troppo impegnate a produrre contenuti digitali per tenere tutti gli altri incollati ai loro dispositivi più a lungo. Il resto sembra essere troppo distratto con l'abbondanza di intrattenimento digitale a buon mercato per valutare criticamente la tendenza e agire.

Guardando questo, mi chiedo che cosa diventerà l'eredità della nostra generazione. Passeremo alla storia come coloro che lasciano che le società libere si trasformino in incubi distopici? O saremo ricordati come coloro che hanno difeso le libertà che le generazioni precedenti hanno combattuto così duramente per vincere?».
​​Cari amici, un grande onore per me, una grande gioia e spero che sarà un piacere anche per voi sentirmi, se lo vorrete!
Domani 1° settembre, infatti, alle ore 18, sarò ospite del Canale @FunzioGram dove parlerò in diretta, in chat vocale, delle potenzialità di #Telegram – vecchie e nuove – per il business e per la vita: la mia passione, come sapete!
Potete collegarvi direttamente, qualche minuto prima delle 18, sul Canale @FunzioGram o cliccare direttamente su questo link https://www.tgoop.com/FunzioGram/170 per unirvi. Vi aspetto!
Ecco la registrazione, per chi non avesse potuto ascoltarla ieri, della mia "chiacchierata" in chat vocale con gli amici di @FunzioGram! Vi basta cliccare qui per accedervi https://www.tgoop.com/FunzioGram/175 E la prossima sarà una diretta video, grazie alle nuove funzioni appena lanciate da #Telegram! Fatemi sapere che ne pensate!
++BREAKING NEWS++ In diretta dal Canale #Telegram di Pavel @Durov, il fondatore dell’App, le sue ultime riflessioni, tradotte dall'inglese in esclusiva per voi, che – perdonatemi il consiglio personale – vi suggerisco di leggere con particolare attenzione, perché rappresentano davvero bene il “declino” dei social, il cattivo uso che troppi ne fanno, e indicano il cammino verso quel nuovo approccio a un social media marketing diverso, più consapevole, responsabile ed etico!

«La mente è il nostro strumento più potente. Non c'è niente che non possa fare. Secondo numerosi studi, genera attivamente nuove idee anche quando non ci si riposa o non si fa nulla. Spesso possiamo trovare soluzioni a problemi difficili semplicemente dopo una notte di sonno completo.
Proprio come il nostro stato fisico dipende da ciò che nutriamo per il nostro corpo, il nostro stato mentale dipende dalla qualità delle informazioni che forniamo al nostro cervello. Se nutriamo il nostro cervello con dati reali che gli permettono di risolvere problemi fondamentali, elaborerà questi dati in background e troverà soluzioni inaspettate.
È un peccato che la maggior parte delle persone preferisca alimentare le loro menti non con fatti reali che possono farci cambiare il mondo, ma con serie Netflix casuali o video Tiktok. Ad un livello profondo, il nostro cervello non può distinguere la finzione dalla realtà, così l'abbondanza di intrattenimento digitale mantiene la nostra mente subcosciente occupata producendo le soluzioni ai problemi che non esistono.
Per essere creativi e produttivi, dobbiamo prima togliere dalla nostra mente il fango appiccicoso di contenuti irrilevanti con cui "algoritmi di raccomandazione" ci inondano su base giornaliera. Se vogliamo reclamare la nostra libertà creativa, dobbiamo prima riprendere il controllo delle nostre menti».
++BREAKING NEWS++ Dal Canale #Telegram di Pavel @Durov, cui facciamo gli auguri di buon compleanno, interessanti riflessioni su ciò che conta davvero nella vita! Fatene tesoro!

"Mentre compio 37 anni, ho messo insieme una lista di 3 cose sottovalutate e 7 sopravvalutate nella vita.

3 Cose Sottovalutate

1. Sonno. Il sonno dà una spinta all'immunità, alla creatività e al benessere psicologico.

2. Natura. La natura è l'ambiente in cui siamo biologicamente progettati per sentirsi bene.

3. Solitudine. L'essere solo offre la libertà di compiere progressi spirituali e intellettuali.

7 Cose Sopravvalutate

1. Grandi città. Le grandi città sono fonte di inquinamento, criminalità e rumore. È bello avere accesso alle loro risorse, ma è consigliabile vivere al di fuori dei loro confini.

2. Ristoranti. I ristoranti offrono il modo più lento e meno efficiente per mangiare. Cucinare a casa permette diete più sane e un maggiore controllo sugli ingredienti.

3. Caldo. Il tempo soleggiato può portare non solo un atteggiamento lassista, ma anche un rischio di cancro e di invecchiamento più veloce. Temperature più fredde, al contrario, chiariscono spirito, corpo e mente.

4. Moda. La ricerca infinita di conformarsi alle tendenze in continua evoluzione è costosa e inutile. Concentrarsi su vestiti comodi rende la vita più semplice e libera spazio per le cose che contano.

5. Immobiliare. L'acquisto di beni immobili spesso limita le proprie scelte ed è un investimento discutibile. Affittare dà più libertà di muoversi ed esplorare luoghi diversi.

6. Social media. L'incessante flusso di spazzatura che ingombra le nostre menti dai social media diminuisce la nostra felicità e creatività. Disconnettersi da questi servizi internet è la cosa migliore che possiamo fare in un dato giorno.

7. Consiglio di celebrità. La gente famosa dà spesso il consiglio ingiustificato fuori dei loro campi di perizia. Per tutte le cose importanti della vita, è meglio affidarsi alla scienza e all'opinione di esperti".
++ BREAKING NEWS++ Dal canale di @Durov, I suoi auguri, tradotti al volo dall'inglese in italiano per voi… Con l'augurio che siano anche i miei per tutti voi di uno splendido 2022!

«Il 2021 è stato un anno fenomenale per Telegram. È diventata l'applicazione più scaricata al mondo in gennaio, è riuscita ad accogliere 70 milioni di nuovi utenti in un solo giorno di ottobre, ed è stata dichiarata l'applicazione in più rapida crescita dell'anno in dicembre.

Sappiamo che dobbiamo questa crescita a voi - i nostri utenti - così abbiamo ascoltato attentamente il vostro feedback e continuato a rendere Telegram migliore per voi durante tutto l'anno. Ieri abbiamo rilasciato il nostro dodicesimo aggiornamento importante di quest'anno, con le caratteristiche che avete richiesto - come le reazioni e la traduzione del messaggio 👌

Con ogni aggiornamento cerchiamo di non aggiungere semplicemente una funzionalità mancante, ma invece di espandere i suoi confini e ridefinire come appare, si sente e funziona. Speriamo che questo approccio possa migliorare la qualità della comunicazione umana e portare più efficienza, felicità e gioia nel mondo 💫

Le animazioni spoiler che abbiamo appena lanciato sono pura magia, mentre i codici QR animati personalizzati in questo aggiornamento rendono i Qr "sexy" di nuovo. Le nuove reazioni ai messaggi sono già spettacolari, ma è solo l'inizio: ora siamo impegnati a trovare modi per renderli ancora più sorprendenti 🔥

Sono grato per il tuo amore per il Telegram ed eccitato da cosa possiamo fare per voi nel 2022. Grazie - e abbiate tutti un glorioso anno nuovo! 🎄»
È tanto che non scrivo su questo canale… Avete sentito la mia mancanza? Vi farebbe piacere che riprendessi le trasmissioni?
Buongiorno amici, come da vostra richiesta riprendiamo le trasmissioni in questo canale. Ci auguriamo che sia tutto di vostro gradimento!

Messaggi sponsorizzati possono danneggiare influenzatori e marchi
L'analisi di Shunyuan Zhang e Magie Cheng dei video sponsorizzati e organici e delle azioni dei consumatori ha rilevato che i video sponsorizzati in genere provocano un leggero declino dei seguaci che possono crescere nel tempo; basi follower più grandi ricevono meno Like e commenti e feedback più negativo di basi follower più piccoli; e il fallout è minimo quando il prodotto si allinea con gli sforzi tipici dell'influencer. Cheng e Zhang ha detto che questi risultati sottolineano l'autenticità e la necessità per le aziende e gli influencer di "maglia naturalmente."
https://r.smartbrief.com/resp/qJhlCbaHwLDwcmmqCigmiOCicNrcph?format=multipart

Il capo di Roblox spiega perché AI eviterà l’hype di Metaverso
Il responsabile di Roblox Studio Stefano Corazza spiega come la piattaforma stia sviluppando strumenti di intelligenza artificiale generativa, come la voce personalizzabile e i bot abilitati al testo, che eliminano alcune barriere tecniche per la creazione di contenuti. Corazza discute anche il suo vantaggio di toccare strumenti AI personalizzati, perché vede AI e investimenti metaverso come "sinergico," e come la trasformazione di AI è "così profondo che ... [esso] resterà a lungo termine.
https://r.smartbrief.com/resp/qJhlCbaHwLDwcmmoCigmiOCicNiJzT?format=multipart

Justin Levy di Demandbase parla di advocacy B2B
Justin Levy, responsabile del marketing degli influencer e della community di Demandbase, parla di come i marketer business-to-business possono collaborare in modo più efficace con gli influencer, costruendo relazioni durature e invitandoli a essere co-creatori di contenuti. Levy spiega anche come i marketer B2B possono creare comunità private che offrono valore al pubblico e sono guidati dalla comunità stessa.
https://r.smartbrief.com/resp/qJhlCbaHwLDwcmmpCigmiOCicNmiGG?format=multipart
Buongiorno amici e buon 1° maggio! Mi auguro che stiate riposando… Nel frattempo ho un dubbio che vi prego di aiutare a risolvere… che cosa preferite leggere in questo canale?
Riflessioni personali, notizie di Digital Marketing oppure notizie di cultura generale?... Rispondetemi inviando un messaggio a @Rachele_Zinzocchi Mi raccomando vi aspetto!
Buongiorno amici e buon martedì! Vi avevo chiesto un aiuto ieri, mi avete risposto in tanti dicendo che preferite leggere su questo canale riflessioni personali. Vi accontento subito! In molti mi avete chiesto anche le motivazioni dell’assenza da Telegram in questo periodo. Il fatto è che non trovavo più un senso.
Poi però il calore di tanti di voi, quando scritto di nuovo sul canale, mi ha fatto ritrovare il bandolo della matassa. Così, eccomi qui a raccontarvi… l’ultimo anno è stato veramente sconcertante. Non so neanche come sia potuto accadere. Ho chiesto preghiere anche sul mio profilo Facebook, e qui le chiedo a voi, perché sia veramente finita ormai, e perché io possa tornare alla mia vita, quella bella e scintillante che mi merito, scusate se lo dico!… Ho passato di tutto e ora spero e prego che finalmente tutto sia finito e che certe cose non appartengano più alla mia vita, visto che non ho fatto niente di male e ho diritto di riappropriarmi della mia libertà.
Non voglio tediarvi… Se volete saperne di più, scrivetemi inviando un messaggio a @Rachele_Zinzocchi. Nel frattempo, vi dico anche che sono alla ricerca di un nuovo lavoro! Chi fosse interessato ad avvalersi di una Digital Marketing Manager per il proprio brand o di una giornalista mi scriva direttamente in privato, all’account che ho indicato prima. E spargete la voce, mi raccomando! Attendo i vostri commenti e le vostre risposte… Conto su di voi!
Buongiorno amici! Buon giovedì! Oggi ho bisogno delle vostre preghiere… Per una cosa avvenuta oggi e di cui sto aspettando l’esito. Pregate per me per favore?… Voglio vincere anche questa volta! Non ci sto… Voglio riappropriarmi della mia vita, quella bella scintillante che mi merito! Non voglio tediarvi… Se volete saperne di più, scrivetemi inviando un messaggio a @Rachele_Zinzocchi. Conto su di voi!
Buongiorno amici e buon venerdì! Vi state preparando per il weekend?… Spero proprio di sì!… Ringrazio tutti voi per i tanti messaggi di sostegno che mi sono arrivati ieri. Sono felice di dirvi che le vostre preghiere sono andate a buon fine e che tutto è andato a posto per me. Continuate a pensarmi e chi vuole può scrivermi in privato inviando un messaggio a @Rachele_Zinzocchi. Conto su di voi!
Buongiorno amici e buon weekend! Chi mi conosce sa che da sempre porto avanti una battaglia sull'educazione civica digitale e sull'involuzione nei social network, purtroppo. Ho appena scritto un articolo pubblicato sul mio profilo LinkedIn a proposito proprio dell'involuzione dei social network in pubblicità.lo trovate qui https://www.linkedin.com/pulse/linvoluzione-del-social-media-marketing-pubblicit%25C3%25A0-rachele-zinzocchi/?published=t sarei felice di avere i vostri commenti all'articolo oppure direttamente via messaggio privato a @Rachele_Zinzocchi fatemi sapere che cosa ne pensate!
Buongiorno amici e buon sabato! Per tirarmi su e spero per tirare su anche voi ho scritto nuovo pezzo sulla necessità di una nuova educazione civica digitale. Ne parlo da anni ma ancora non vedo risultati positivi conquistati da tanti che se ne riempiono la bocca. Vorrei poter fare qualcosa di concreto. Voi che ne pensate? Scrivetemi commentando l'articolo che trovate qui https://www.linkedin.com/pulse/occorre-una-nuova-educazione-civica-digitale-rachele-zinzocchi o mandandomi un messaggio privato a @Rachele_Zinzocchi vi aspetto!
Negli ultimi anni, l'avvento delle tecnologie digitali ha rivoluzionato il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo con il mondo. In questo contesto in continua evoluzione, è diventato cruciale promuovere una nuova educazione civica digitale. Ma perché è necessaria?

Prima di tutto, la rapida diffusione delle tecnologie digitali ha comportato un aumento delle interazioni online e una maggiore esposizione ai rischi e alle sfide della vita digitale. Dalla privacy alla sicurezza informatica, passando per il cyberbullismo e la disinformazione, è fondamentale che le persone acquisiscano competenze e conoscenze per navigare in modo consapevole e sicuro nel mondo digitale.

In secondo luogo, la partecipazione attiva alla vita democratica richiede oggi una nuova alfabetizzazione digitale. La dimensione digitale ha acquisito un ruolo centrale nella politica, nell'informazione e nella partecipazione civica. Per comprendere e partecipare in modo consapevole e responsabile, è necessario sviluppare competenze che consentano di analizzare criticamente le informazioni online, distinguere tra fonti affidabili e non affidabili, e comprendere i meccanismi di influenza e manipolazione.

Inoltre, l'educazione civica digitale è fondamentale per promuovere una cittadinanza responsabile e inclusiva. Nel contesto digitale, l'accesso alle risorse, alle opportunità e alla partecipazione può essere influenzato da disuguaglianze digitali. È importante garantire che tutti abbiano accesso alle competenze digitali necessarie per partecipare pienamente alla società digitale e per evitare l'emarginazione di gruppi svantaggiati.

Infine, una nuova educazione civica digitale può contribuire a sviluppare una cultura digitale più etica ed empatica. Promuovere l'uso responsabile delle tecnologie digitali, incoraggiare il rispetto delle norme di comportamento online e stimolare la consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni digitali può favorire la convivenza pacifica e il rispetto reciproco nella società digitale.

In sintesi, la rapida trasformazione digitale richiede una nuova educazione civica che prepari le persone ad affrontare le sfide e a cogliere le opportunità offerte dal mondo digitale. Promuovere la consapevolezza, le competenze digitali e i valori di cittadinanza digitale è essenziale per una partecipazione responsabile, inclusiva ed etica nella società digitale contemporanea.
2024/06/19 16:16:57
Back to Top
HTML Embed Code: